D’Aprile: risultato straordinario, un altro passo avanti per la nostra organizzazione sindacale.

Con 8 seggi ottenuti alle elezioni del Fondo Espero 2025 e una percentuale di consensi pari al 27,35%, la UIL Scuola RUA rafforza la sua rappresentanza politica. Un altro passo avanti per la tutela reale del personale.

“È un risultato straordinario, l’ennesimo di questi anni – commenta il Segretario generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile –. Dopo i successi ottenuti alle elezioni del CSPI 2024 e alle elezioni RSU 2025, ampliamo ulteriormente la nostra presenza all’interno dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero. Rispetto al 2022, passiamo da 5 a 8 seggi. Insieme continueremo a guidare le scelte strategiche del Fondo, orientandone politiche e prospettive future.

L’analisi del dato elettorale ci vede primo sindacato in Campania, in Calabria, in Liguria e in Sicilia.
Nelle città italiane record di consensi ad Ancona, Avellino, Benevento, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Catania, Frosinone, Gorizia, Imperia, L’Aquila, La Spezia, Lecce, Lodi, Massa Carrara, Monza, Napoli, Padova, Pesaro e Urbino, Prato, Ragusa, Rieti, Salerno, Treviso, Trapani, Vercelli, Viterbo.

Garantire una gestione seria e trasparente del Fondo, proteggere i risparmi, assicurare rendimenti solidi e valorizzare i contributi dei lavoratori. Una gestione che metta al centro trasparenza, sicurezza e sostenibilità, ponendo l’interesse del personale al primo posto. E’ così che si muoverà la nostra azione sindacale”, conclude D’Aprile.

Notizie

Vedi tutto

Elezioni RSU 2025 – La forza dell’INSIEME è maggiore delle singole forze.

Le elezioni Rsu rappresentano un momento di democrazia fondamentale e un appuntamento importante per il mondo della scuola. Saremo chiamati a scegliere i rappresentanti all’interno delle scuole per rafforzare la voce di chi, ogni giorno, contribuisce ...

DI GIUSEPPE D'APRILE

Rinnovo RSU 2025: il calendario elettorale

Pubblichiamo il calendario delle procedure elettorali e il termine per le adesioni.  

Allegati

Scopri di più su Fondo Espero

Vai al sito

Materiali elettorali

I nostri candidati

La nostra guida

La normativa

La lettera del Segretario generale D’Aprile

I nostri candidati

La normativa

La nostra guida

La lettera del Segretario generale D’Aprile

Materiali grafici e social

 

POST INSTAGRAM

Tipo di file: png  -  dimensione: 432 KB

POST FACEBOOK QUADRATO

Tipo di file: png  -  dimensione: 185 KB

BACHECA FACEBOOK

Tipo di file: png  -  dimensione: 86 KB

PROFILO WHATSAPP

Tipo di file: png  -  dimensione: 141 KB

STORIA INSTAGRAM

Tipo di file: mp4  -  dimensione: 966 KB

COME SI VOTA ESPERO MP4

Tipo di file: mp4  -  dimensione: 9980 KB

Video

COME SI VOTA

Il Segretario nazionale Enrico Bianchi ci guida all’interno di Fondo Espero

F.A.Q.

QUANDO SI VOTA

Le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero si terranno il 27,28,29 ottobre 2025. La lista della Federazione Uil Scuola Rua è la numero 1.

PERCHE' E' IMPORTANTE VOTARE

Votare per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati significa essere protagonista della costituzione dell’Organo di rappresentanza elettiva degli aderenti al Fondo.
Il voto servirà a individuare i rappresentanti dei lavoratori aderenti che, a loro volta, eleggeranno gli Organi di direzione e controllo del Fondo.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione dipende anche dal tuo voto.
Gli indirizzi gestionali ed organizzativi del Fondo dipendono anche dal tuo voto. Hai la possibilità di partecipare a questo momento di democrazia.

Votando la lista n. 1 FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA darai fiducia ai nostri candidati.

CHI PUO' VOTARE

Il personale scolastico che, alla data del 27 settembre 2025, risulta iscritto al “libro soci” di Fondo Espero.

COME SI VOTA

Accedi all’AREA RISERVATA del sito www.fondoespero.itdalle ore 9:00 del 27 ottobre alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025 – con SPID o CIE.
Effettuato l ‘accesso clicca sul pulsante “Votazioni assemblea delegati 2025–2027” per entrare nel sistema di voto.

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA TECNICA PER IL VOTO?

Rivolgiti per tutte le informazioni alla segreteria Uil Scuola del tuo territorio.