Maturi sì … ma dopo?

E’ tempo di esami per milioni di studenti, ma non per tutti
Il 14% dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni dopo l’obbligo non siede tra i banchi di scuola.
Cosa accade dopo la maturità?
Uno studio della Uil Scuola mette a confronto le scelte dei ragazzi in Italia e in Europa tra l’università e il post secondario non universitario che nel nostro paese è ancora quasi inesistente

Di Menna: “Questa scuola ‘riformata’ deve assicurare livelli di istruzione adeguati a tutti. Non deve essere ‘facile’, ma rigorosa nel garantire le conoscenze,
vera opportunità democratica per i ceti meno protetti”

 

Condividi questo articolo: