La lista della Federazione UIL Scuola Rua è la numero 5.
Continua a leggereI candidati della lista Federazione UIL Scuola Rua (la n.5) potranno personalizzare il proprio profilo Facebook partendo da una cornice già preparata. Questi i passaggi – Posizionare la foto all’interno del riquadro del power point – Cliccare il tasto destro sull’immagine → cliccare Porta in secondo piano > selezionare nuovamente Porta in secondo piano – […]
Continua a leggereIl 5,6 E 7 maggio prossimi si voterà per eleggere l’assemblea dei delegati del Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare della scuola. Si tratta di eleggere i rappresentanti che guideranno le scelte gestionali del Fondo. Per questo assume particolare importanza non solo esercitare il proprio diritto di voto ma sostenere e votare la lista Federazione UIL […]
Continua a leggereIl 5,6 e 7 maggio si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati associati al Fondo. Ecco una raccolta di banner elettorali in vista delle elezioni che racchiudono i nostri valori. 1) PLURALISMO, UGUAGLIANZA, SOLIDARIETA’, GIUSTIZIA SOCIALE, LAICITA’ 2) PASSIONE, LAVORO, DIALOGO, COERENZA, CONFRONTO 3) SCEGLI IL DIALOGO, CONFRONTA LE IDEE, PROMUOVI LA PARTECIPAZIONE, DIFENDI […]
Continua a leggereIl 5, 6 e 7 maggio si rinnova l’Assemblea dei delegati degli associati al fondo. Si vota online dalle ore 8:00 del 5 maggio 2022 alle ore 18:00 del 7 maggio. Il 5,6 E 7 maggio prossimi si voterà per eleggere l’assemblea dei delegati del Fondo Espero, il fondo di previdenza complementare della scuola. Si […]
Continua a leggereCessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art.1, commi 87 e 94, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Continua a leggereIl report UIL Scuola dell’incontro al MI del 26 gennaio. Le indicazioni e i nuovi requisiti per fare domanda di pensionamento verranno comunicate a breve in una nota dal Ministero dell’Istruzione: è questo il dato centrale emerso nell’incontro del 26 gennaio, in cui l’Amministrazione ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che l’apertura delle istanze di cessazione […]
Continua a leggereSu 200 pagine di provvedimento si potrebbero avere delle sorprese di ogni natura di cui daremo eventualmente notizia aggiornando la presente scheda, anche in previsione dell’incontro del 4 gennaio in cui il Ministro dovrà dare conto dei provvedimenti inseriti nella Legge di Bilancio.
Continua a leggereNella scheda di dettaglio: le modalità di presentazione delle domande, i requisiti, le opzioni possibili.
Continua a leggereAnticipati di tre mesi i termini per presentare le domande. Tempi strettissimi per prendere una decisone. Le segreterie in affanno.
Continua a leggere