Docente di sostegno scelto dalle famiglie, la Uil impugna il provvedimento

Docente di sostegno scelto dalle famiglie, la Uil impugna il provvedimento

D’Aprile: “Misura lesiva non solo per il personale, perché non si garantisce il diritto di graduatoria, ma soprattutto per gli alunni con disabilità che potrebbero avere per il secondo anno consecutivo insegnanti non specializzati. È incostituzionale e dequalifica la formazione”.

Continua a leggere

Mobilità 2025, docenti di sostegno non possono richiedere trasferimento su posto comune. La UIL scrive al MIM

Mobilità 2025, docenti di sostegno non possono richiedere trasferimento su posto comune. La UIL scrive al MIM

I docenti titolari su posto di sostegno, che hanno terminato il vincolo quinquennale, sono impossibilitati a richiedere i posti comuni, anche se sono in possesso dell’abilitazione per la classe di concorso del medesimo grado, perché il sistema di Istanze online li blocca. Per tale motivo la UIL Scuola ha scritto al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Continua a leggere

Sostegno e corsi Indire: presentati i decreti per docenti con tre anni di servizio o titolo estero

Sostegno e corsi Indire: presentati i decreti per docenti con tre anni di servizio o titolo estero

UIL, una inaccettabile scorciatoia. Assumere tutti i docenti specializzati e garantire una più equa distribuzione dei posti del TFA sostegno, questa la soluzione per dare risposte concrete ai docenti ma soprattutto agli alunni con disabilità.

Continua a leggere

Trasferimento scuole italiane alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, Uil Scuola Rua scrive a Tajani: “Attrattività e diplomazia culturale a rischio”

Trasferimento scuole italiane alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, Uil Scuola Rua scrive a Tajani: “Attrattività e diplomazia culturale a rischio”

“Le scuole italiane all’estero sono un pilastro della nostra diplomazia culturale e devono essere tutelate. Per questo abbiamo inviato una lettera al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, chiedendo garanzie per il loro futuro e per il personale che vi opera". Lo dichiara Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della UIL Scuola Rua, intervenendo in assemblea dalla Scuola Statale Italiana di Barcellona.

Continua a leggere

Graduatorie interne di istituto 2025, online la nuova piattaforma

Graduatorie interne di istituto 2025, online la nuova piattaforma

Come individuare il perdente posto, cosa succede in caso di dimensionamento dell’istituzione scolastica, come si assegna il punteggio di ruolo, diverso ruolo, pre-ruolo e di continuità alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28. Nella nostra piattaforma tutte le info utili.

Continua a leggere

Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo”

Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo”

Detassare gli aumenti contrattuali e utilizzare le risorse accantonate per il contratto successivo, quello del 2025-27 (2%). E’ questa la strada giusta. sottolinea D’Aprile. Auspichiamo un contratto che non preveda il principio della differenziazione e della competizione tra il personale, scegliendo di dare di più ma a pochi. Diversamente rischiamo di costruire cattedrali nel deserto che piacciono tanto a Bruxelles ma che non risolvono i veri problemi del comparto Istruzione e Ricerca.

Continua a leggere

Mobilità 2025, in arrivo l’ordinanza ministeriale – tutte le info utili nella nostra piattaforma

Mobilità 2025, in arrivo l’ordinanza ministeriale – tutte le info utili nella nostra piattaforma

La nostra piattaforma sulla Mobilità 2025 è costantemente aggiornata con guide, FAQ e strumenti utili.

Continua a leggere

D’Aprile: “Misura da verificare concretamente. Si preveda anche per i precari”

D’Aprile: “Misura da verificare concretamente. Si preveda anche per i precari”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico, finanziata dallo Stato. Il Segretario: “Fatto positivo quando si interviene per il personale, ma ci riserviamo di verificarne meglio i contenuti. Intanto resta aperto il tema delle retribuzioni: il rispetto e il riconoscimento sociale passano inevitabilmente anche per l'aumento degli stipendi”.

Continua a leggere

Concorsi, D’Aprile: “Prima si assumano tutti gli idonei, 2023 incluso. C’è ancora tempo”

Concorsi, D’Aprile: “Prima si assumano tutti gli idonei, 2023 incluso. C’è ancora tempo”

Siamo da sempre contrari a nuove procedure concorsuali senza prima aver coperto tutti i posti vacanti, utilizzando tutte le graduatorie degli idonei dei concorsi precedenti, come lo straordinario e l’ordinario del 2020, e portando a esaurimento anche quelle del concorso 2023 – dichiara il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, nel giorno della prima prova scritta del concorso PNRR per i docenti.

Continua a leggere

Concorso PNRR 2, numero domande per regioni e classi di concorso

Concorso PNRR 2, numero domande per regioni e classi di concorso

Sono state presentate 36.772 domande per la scuola dell’infanzia e primaria, mentre per la scuola secondaria le richieste ammontano a 202.328.

Continua a leggere