FONDO DI SOLIDARIETA’: un altro tassello completato.

In risposta alle molte richieste e per corrispondere alle aspettative dei colleghi, il Dipartimento Dirigenti Scolastici della Uil Scuola, ha deciso di dare vita, a partire dal 1°gennaio 2018, ad un FONDO DI SOLIDARIETÀ, interamente finanziato con i fondi della nostra Organizzazione sindacale. Questo fondo sarà utilizzato per alleggerire il peso economico delle eventuali sanzioni pecuniarie che i colleghi ricevono in relazione a problematiche conseguenti a violazioni delle norme sulla sicurezza degli edifici scolastici di cui hanno la titolarità.

La costituzione del Fondo non comporterà alcun aggravio per i singoli o un aumento della trattenuta per la delega sindacale, che resta la più bassa in assoluto. La Segreteria Nazionale della UIL Scuola ha ritenuto, così, di dare ai dirigenti scolastici un attestato di riconoscimento delle incombenze, anche improprie, che gravano su di loro e li espongono  a sanzioni, spesso, per responsabilità di altri.

Il Dipartimento avrà la responsabilità di prendere in esame le richieste dei colleghi per definire e decidere la percentuale di rimborso e la capienza delle richieste rispetto al fondo stanziato annualmentesulla base di un regolamento che sarà deliberato dall’Esecutivo nazionale del Dipartimento.

Il Fondo è chiaramente un valore aggiunto che la UIL SCUOLA ha voluto istituire per venire ulteriormente incontro alle difficoltà di gestione delle istituzioni scolastiche ed offrire, accanto all’assicurazione, una maggiore tutela legata all’attività dirigenziale .

L’Assicurazione, infatti, attiva per i dirigenti scolastici, garantisce già la copertura della tutela legale e della responsabilità civile contro terzi, ma come è ovvio, non può coprire tali sanzioni.

Non solo. Sui territori abbiamo costruito una rete che permette ai colleghi dirigenti di avere un supporto che possa aiutare a risolvere le questioni poste dalla normativa e prevenire le  eventuali sanzioni abbiamo nominato coordinatori dei dirigenti che possono consigliare, intervenire, risolvere; abbiamo i segretari regionali attenti e sensibili alle varie problematiche; abbiamo una segreteria dei dirigenti scolastici che a livello nazionale si fa ascoltare con l’intento di risolvere e di eliminare la BUROCRAZIA GESTIONALE  che attanaglia le nostre scuole.

Con l’istituzione del fondo è stato inserito un altro tassello che ci consentirà una maggiore aderenza alla vita lavorativa di un dirigente scolastico iscritto alla Uil Scuola.


Condividi questo articolo: