Incarichi ad interim per gli ex DSGA: da Potenza i primi effetti negativi del nuovo Contratto

L’Ambito Territoriale obbliga un funzionario EQ (ex DSGA) all’incarico ad Interim (non rifiutabile). Per la UIL: una misura assurda e coercitiva, che abbiamo respinto con forza durante la trattativa all’ARAN.

Un recente provvedimento dell’Ambito Territoriale di Potenza assegna, con decorrenza 05/06/2024 e fino al 31/08/2024, un incarico ad interim ad altro funzionario EQ che non aveva espresso la volontà a ricoprire tale ruolo.

È utile ricordare che durante il negoziato all’ARAN, per il rinnovo contrattuale 2019/21, avevamo ampiamente preannunciato in tutte le sedi istituzionali, nonché nelle centinaia di assemblee svolte in tutto il territorio nazionale, le misure costrittive, previste soprattutto per il personale ATA e DSGA, contenute nel nuovo Contratto non sottoscritto dalla Federazione UIL Scuola Rua.

In sede ARAN, infatti, la Federazione UIL Scuola Rua aveva fortemente contestato l’impianto generale di tutto l’ordinamento ATA e, in particolare, aveva evidenziato l’assenza nel testo contrattuale di criteri oggettivi nell’assegnazione dell’incarico ad interim dell’ex DSGA, al fine di evitare da parte dell’Amministrazione autentiche forzature di carattere imperativo che obbligassero il personale funzionario EQ, alla gestione di due istituzioni scolastiche. Cosa che, purtroppo, si sta verificando.

Durante l’incontro svoltosi con il Ministero dell’Istruzione e del merito il 3 giugno scorso, avente come oggetto l’informativa sindacale sullo schema di decreto recante “Disposizioni concernenti i criteri per l’attribuzione di incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGA”, abbiamo chiesto la cancellazione dell’obbligatorietà dell’incarico.

La risoluzione della problematica risiede esclusivamente nella riapertura del negoziato al fine di colmare gli evidenti vuoti normativi presenti nell’attuale Contratto di Lavoro.


Condividi questo articolo: