Vaccini: i dirigenti devono applicare la legge

I dirigenti hanno la responsabilità di applicare la legge, è la loro prima responsabilità – così Rosa Cirillo del dipartimento dirigenti della Uil Scuola, dopo le polemiche sollevate ieri in tema di vaccini. Dobbiamo attenerci a quanto è previsto dalle leggi vigenti – aggiunge Cirillo – linea di buon senso ampiamente confermata anche nell’ incontro tra il ministro Bussetti e le organizzazioni sindacali dello scorso 23 agosto [http://uilscuola.it/wordpress/le-scuole-devono-lasciate-dallo-scontro-politico/ ]

“Non cade sui dirigenti scolastici la responsabilità delle false autocertificazioni.  In attesa dell’esito parlamentare dell’emendamento sottoposto al voto del Senato, la scuola inizierà sulla base delle leggi vigenti – questa la conclusione dell’incontro, voluto proprio per consentire un orientamento omogeneo in tutte le scuole.

Se qualche organizzazione, che rappresenta solo una parte dei dirigenti scolastici  – sottolinea Rosa Cirillo – vuole approfittare per rinfocolare polemiche inutili, noi della dirigenza scolastica della  Uil Scuola ci concentriamo sul modello di scuola che vogliamo realizzare,  una scuola che garantisce l’inclusione dei bambini, senza sospenderli, né espellerli.

Non possiamo e non vogliamo surrogare funzioni di altri, a partire dalle ASL – aggiunge la responsabile del Dipartimento  Dirigenti-  per noi non è in discussione l’obbligo vaccinale, da attuare, nel rispetto delle funzioni di ognuno.


Condividi questo articolo: