Seminario – Costruire il sistema educativo integrato 0-6

L’evento si svolgerà sabato 21 maggio dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30, sia in modalità telematica sia in presenza. 

La pandemia è l’imprevisto che ha scardinato il noto, il consueto e lo scontato rimettendo al centro i saperi e ciò che è sconosciuto. Tutto questo richiede una nuova consapevolezza etica e
politica. L’imprevisto e dunque l’incertezza, si pongono al centro delle relazioni, in particolare per le professionalità che si occupano di educazione. Sembrano ineludibili processi di trasformazione ed evoluzione: non si esce dalla crisi complessiva tornando a come si era prima. In questa giornata di convegno i soggetti responsabili si incontrano e si confrontano intorno alla sfida
che il decreto 65/2017 e i successivi documenti di indirizzo pongono ai comuni, alle regioni, alle autonomie scolastiche in tutto il territorio nazionale.

Il confronto proseguirà nelle quattro stanze con esperti per mettere a fuoco i temi relativi:

— al rapporto fra risorse, obiettivi e valori (stanza 1);
— alle strategie che possono essere più favorevoli per costruire il sistema integrato 06 (stanza 2);
— alle condizioni necessarie all’integrazione fra gestioni pubbliche, paritarie e private accreditate per servizi e scuole professionali di qualità (stanza 3);
— al contributo che deriva dai documenti guida e indirizzo per la continuità del percorso educativo 06 (stanza 4).

Nel link il programma completo.


Condividi questo articolo: