I ritardi del Governo tagliano le retribuzioni del personale della scuola

I ritardi del Governo tagliano le retribuzioni del personale della scuola

Docenti e Ata si vedranno ridurre considerevolmente il netto in busta paga. La Uil Scuola Rua rivendica l’immediata restituzione del drenaggio fiscale con un'emissione straordinaria.

Continua a leggere

Concorso secondaria PNRR 2, Pizzo: “Prova suppletiva, un’altra beffa per i docenti”

Concorso secondaria PNRR 2, Pizzo: “Prova suppletiva, un’altra beffa per i docenti”

La decisione di convocare una prova suppletiva per rimediare a un errore del Ministero è inaccettabile. Si pretende che i docenti, già sottoposti a un concorso complesso e mal gestito, si rimettano in viaggio – a proprie spese – per rispondere a un solo quesito. È una mancanza di rispetto verso chi lavora nella scuola.” Così Paolo Pizzo, Segretario nazionale della Uil Scuola Rua, commenta la nota del MIM che annuncia una nuova sessione d’esame il 5 maggio per i candidati del turno pomeridiano del 27 febbraio scorso, penalizzati da un quesito errato.

Continua a leggere

Corsi abilitanti docenti, D’Aprile: “Le scuole si stanno svuotando e si scaricano i costi sul personale”

Corsi abilitanti docenti, D’Aprile: “Le scuole si stanno svuotando e si scaricano i costi sul personale”

Sta accadendo qualcosa di paradossale: per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, decine di docenti ogni settimana sono costretti a spostarsi per centinaia di chilometri, lasciando le scuole scoperte e anticipando di tasca propria spese di viaggio, vitto e alloggio. È una situazione insostenibile che colpisce sia gli insegnanti sia gli studenti. A denunciarlo è Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della Uil Scuola Rua, intervenuto a un’assemblea RSU a Torino, dove ha raccolto le numerose segnalazioni provenienti dal territorio.

Continua a leggere

D’Aprile: ancora una volta tentano di escluderci dai tavoli sindacali

D’Aprile: ancora una volta tentano di escluderci dai tavoli sindacali

L’8 aprile il ricorso in appello sulla riammissione della Uil Scuola Rua all’informativa e al confronto. Per il Segretario ‘è un ricatto politico sindacale.’

Continua a leggere

Assunzione idonei D’Aprile (Uil): “Un timido primo passo che risponde ad una nostra rivendicazione”

Assunzione idonei D’Aprile (Uil): “Un timido primo passo che risponde ad una nostra rivendicazione”

Solo il 30% dei posti disponibili per gli idonei dei concorsi. Necessario l’utilizzo delle intere graduatorie. Valuteremo nel merito il testo definitivo.

Continua a leggere

Trattativa Contratto scuola: risorse insufficienti, no ai vincoli sulle relazioni sindacali

Trattativa Contratto scuola: risorse insufficienti, no ai vincoli sulle relazioni sindacali

Prosegue la trattativa all’Aran sul rinnovo del contratto scuola 2022-24. Durante l’incontro di oggi, la Uil Scuola ha espresso forti perplessità sulle risorse economiche stanziate per il rinnovo contrattuale e ha sollevato questioni legate alla partecipazione alle relazioni sindacali.

Continua a leggere

Algoritmo e GPS, condannato il Ministero su ricorso della Uil Scuola Cuneo

Algoritmo e GPS, condannato il Ministero su ricorso della Uil Scuola Cuneo

Ennesima sentenza a favore del sindacato: riconosciuti 12 punti e risarcimento di 18 mila euro.

Continua a leggere

D’Aprile: “Aumentano gli alunni con disabilità mentre si corre il rischio di dequalificare la formazione”

D’Aprile: “Aumentano gli alunni con disabilità mentre si corre il rischio di dequalificare la formazione”

"I dati ISTAT sono allarmanti e certificano una situazione inaccettabile. Più di 66mila insegnanti per il sostegno (il 27%) sono stati selezionati dalle liste curricolari, sono cioè docenti che non hanno una formazione specifica per supportare l'alunno con disabilità e che vengono utilizzati per far fronte alla carenza di figure specializzate. A un mese dall'inizio della scuola, l’11% degli insegnanti di sostegno non era ancora stato assegnato, lasciando scoperti migliaia di alunni con disabilità. È evidente che il sistema non garantisce un’istruzione adeguata a tutti.

Continua a leggere

Mobilità 2025, posto comune docenti di sostegno (MODELLI EDITABILI): il Ministero indica le modalità di presentazione delle domande. Accolta nostra rivendicazione

Mobilità 2025, posto comune docenti di sostegno (MODELLI EDITABILI): il Ministero indica le modalità di presentazione delle domande. Accolta nostra rivendicazione

A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha fornito indicazioni operative per permettere ai docenti titolari su posto di sostegno, che hanno terminato il vincolo quinquennale, di richiedere il trasferimento su posto comune. In precedenza, questi docenti erano impossibilitati a inoltrare la domanda, nonostante fossero in possesso dell’abilitazione per la classe di concorso del medesimo grado, a causa del blocco del sistema “Istanze online”. Grazie al nostro intervento, il Ministero ha ora chiarito le modalità per consentire loro di presentare la domanda in modalità cartacea.

Continua a leggere

Sostegno e Corsi Indire, Uil: si segue una logica sbagliata. Passano alcune nostre proposte.

Sostegno e Corsi Indire, Uil: si segue una logica sbagliata. Passano alcune nostre proposte.

Uil: contrari a percorsi che rappresentano un’opportunità solo per l’Amministrazione e che determinano condizioni di risentimento e di frustrazione per coloro che hanno intrapreso un duro corso di studi con il TFA sostegno.

Continua a leggere