Immissioni in ruolo ATA, Uil Scuola: “Autentica emergenza. Servono provvedimenti straordinari per coprire tutti i posti vacanti”

Si è tenuta in data odierna l’informativa tra le organizzazioni sindacali e il ministero relativa alle immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026;

I rappresentanti del MIUR hanno comunicato, che a fronte di 10.615 cessazioni relative al corrente anno scolastico e 820 relative all’anno 2023/2024, il MEF ha autorizzato 10.348 immissioni in ruolo così suddivise:
– Funzionari EQ 821 (di cui tre posti accantoni per contezioso)
– Assistenti Amministrativi 2.071
– Assistenti Tecnici 657
– Collaboratori Scolastici 6766 (di cui 48EX LSU)
– Cuochi 7
– Operatore dei servizi Agrari 12
– Guardarobieri 6
– Infermieri 5

Per il personale ATA occorre un provvedimento straordinario per coprire tutti i posti vacanti e disponibili.
Per la Uil Scuola, si tratta di una autentica emergenza soprattutto in relazione ai posti in organico di diritto che si continuano a ridurre attraverso tagli di personale a discapito della funzionalità del servizio. A tutto questo vanno aggiunti altri 1000 posti ATA sottratti per i comandi presso le amministrazioni periferiche (Ambiti Territoriale, USR, etc..).

Per l’amministrazione era presente il Direttore Generale del personale, dott.ssa Maria Assunta Palermo e la Dott.ssa Maria Rita Calvosa.
Per la Uil Scuola ha partecipato Pasquale Raimondo.

In allegato le tabelle.


Condividi questo articolo: