Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Non possiamo permettere una scuola di serie A e una di serie B. Saremo protagonisti del Comitato Promotore del referendum – promosso dalle Confederazioni UIL e CGIL – per abrogare la Legge Calderoli che rischia di mettere in ginocchio il Paese e non offre prospettive di crescita economica e sociale all’intero territorio nazionale. “La scuola […]

Continua a leggere

Assegnazioni provvisorie 2024-25: ecco chi può presentare domanda (SCHEDA)

Assegnazioni provvisorie 2024-25: ecco chi può presentare domanda (SCHEDA)

In attesa delle date di presentazione delle domande, la nostra scheda fornisce informazioni su chi può presentare la domanda, sui vincoli previsti per l'anno scolastico 2024-2025 e sui criteri e le modalità delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie. 

Continua a leggere

Nuovo contratto, D’Aprile: detassare gli aumenti per recuperare il potere d’acquisto perso

Nuovo contratto, D’Aprile: detassare gli aumenti per recuperare il potere d’acquisto perso

"Il prossimo 4 luglio il ministro dell'Istruzione Valditara ci esporrà la bozza dell'atto di indirizzo per il prossimo Contratto. La decisione assunta nel precedente contratto è stata ragionata e ben ponderata con tutti gli attori coinvolti. Abbiamo sostenuto che si trattava di un contratto peggiorativo rispetto al precedente e per questo non lo abbiamo sottoscritto. Questo non vuol dire mantenere la stessa posizione a prescindere. Ci aspettiamo un atto di indirizzo a maglie larghe che, ci auguriamo, indichi obiettivi condivisibili".

Continua a leggere

Collaboratori scolastici ATA PNRR e Agenda Sud – Sì al riconoscimento giuridico del periodo dal 16 aprile e fino alla data di stipula del contratto

Collaboratori scolastici ATA PNRR e Agenda Sud – Sì al riconoscimento giuridico del periodo dal 16 aprile e fino alla data di stipula del contratto

Ciò - sottolinea il Segretario nazionale Uil Scuola Rua Paolo Pizzo  - risponde ad una nostra precisa rivendicazione che avevamo già avanzato all’indomani dei ritardi con cui furono effettuate le suddette proroghe. Resta comunque necessario, all’approvazione definitiva del testo, confrontarsi con l’amministrazione per capire modalità e tempi per l’applicazione della norma con tutte le sue implicazioni.

Continua a leggere

Ok Camera Ddl Autonomia, D’Aprile: “A rischio l’unitarietà dell’istruzione, una legge da abrogare”

Ok Camera Ddl Autonomia, D’Aprile: “A rischio l’unitarietà dell’istruzione, una legge da abrogare”

Differenziare l’organizzazione didattica andando a toccare anche graduatorie e stipendi del personale. Differenziare programmazione, offerta formativa e percorsi di alternanza scuola-lavoro, decidere in maniera autonoma l’assegnazione di contributi alle scuole paritarie e regionalizzare sia i fondi statali per il diritto allo studio che il trattamento economico del personale scolastico. Per la scuola, l’autonomia differenziata, potrebbe tradursi in tutto ciò, commenta il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.

Continua a leggere

INCONTRI AL MIM/ Incarichi ad interim per gli EX DSGA, trattativa in fase di stallo. Evidenti le questioni aperte ereditate dal CCNL 2019-21

INCONTRI AL MIM/ Incarichi ad interim per gli EX DSGA, trattativa in fase di stallo. Evidenti le questioni aperte ereditate dal CCNL 2019-21

Si è tenuto il confronto tra la Federazione Uil Scuola Rua e l’Amministrazione scolastica sulla definizione dei “criteri per l’attribuzione di incarichi di sostituzione del titolare  di incarico di DSGA”. Poche le novità apportate al testo consegnato alle Organizzazioni sindacali. All’art.3 -1° co. Si inserisce l’obbligo alla sostituzione da parte del personale collocato nell’area dei […]

Continua a leggere

Graduatorie Terza Fascia Ata – Le nostre slide di dettaglio

Graduatorie Terza Fascia Ata – Le nostre slide di dettaglio

In allegato un focus sulle graduatorie di Terza Fascia Ata con tutto quello che c’è da sapere.

Continua a leggere

Sostituzione del Dsga, Uil: in arrivo i primi effetti negativi del nuovo Contratto di Lavoro. Contrari ai nuovi istituti di carattere imperativo

Sostituzione del Dsga, Uil: in arrivo i primi effetti negativi del nuovo Contratto di Lavoro. Contrari ai nuovi istituti di carattere imperativo

Si è svolto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’informativa sindacale sullo schema di decreto recante “Disposizioni concernenti i criteri per l’attribuzione di incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGA”. Ipotesi questa che ricorre qualora il funzionario EQ sia assente dall’inizio e per l’intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un […]

Continua a leggere

Sostituzione del DSGA, Uil: gli incarichi ad interim devono spettare solo al dirigente

Sostituzione del DSGA, Uil: gli incarichi ad interim devono spettare solo al dirigente

E’ previsto nel pomeriggio di oggi l’incontro con l’amministrazione (informativa sindacale) relativo allo schema di decreto ministeriale che stabilisce i criteri per l’attribuzione di incarichi ad interim per la sostituzione del funzionario di Elevate Qualificazioni/DSGA che si assenta dall’inizio e per l’intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi.

Continua a leggere

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Quali sono le attività che i docenti devono svolgere dopo l’ultima campanella e come si applica il diritto alle ferie anche per il personale ATA  - Scarica la nostra scheda

Continua a leggere