Il 27 giugno il CSPI ha espresso parere sullo schema di Regolamento che introduce le Nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione. Il parere è stato formalizzato e reso pubblico dal Ministero: si tratta di un aggiornamento che supera le Indicazioni del 2012 e apre una nuova fase per il curricolo scolastico.
Continua a leggereLe Nuove Indicazioni Nazionali 2025, nella loro seconda bozza, presentano un impianto culturale che desta forti preoccupazioni per il carattere ideologico, la parzialità di approccio e il mancato ascolto della comunità scolastica.
Continua a leggereDi seguito il parere del CSPI, reso all'unanimità, relativo allo "Schema di decreto recante disposizioni in merito alle sezioni a metodo didattico differenziato Montessori e ai corsi di differenziazione didattica Montessori, ai sensi dell'articolo 2, commi 1, lett. d), e 7 della legge 1° ottobre 2024, n. 150".
Continua a leggereIn data odierna è stato pubblicato l’elenco dei nuovi membri eletti nel Consiglio scolastico provinciale per il quadriennio 2025-2029. Per la UIL Scuola RUA, nella componente “Personale docente e collaboratrici pedagogiche”, è stato eletto Stefano Mellarini.
Continua a leggereIl Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha espresso il proprio parere sui due decreti ministeriali relativi ai corsi di specializzazione sul sostegno, uno destinato a chi ha maturato almeno tre anni di servizio e l'altro rivolto a chi è in possesso di un titolo estero in attesa di riconoscimento. È utile segnalare che quest'ultimo provvedimento è stato bocciato a larga maggioranza.
Continua a leggereContrario il voto della Uil Scuola: “Scelta rischiosa, mina la trasparenza e l’imparzialità del nostro sistema scolastico”.
Continua a leggereNel link il parere espresso dal CSPI sulla costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS per l’a.s. 2025/26 e la relativa nota a verbale della componente Uil Scuola.
Continua a leggereIn allegato il parere del CSPI relativo allo "Schema decreto ministeriale su filiera formativa tecnologico professionale per l’anno scolastico e formativo 2025/2026, in attuazione dell’art 25 bis, c. 2 del decreto-legge 23-09-2022 n. 144, convertito con modificazioni".
Continua a leggereLa componente del CSPI, della Federazione UIL Scuola RUA ha unitamente espresso voto contrario al parere relativo allo “Schema di ordinanza concernente la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 13 aprile 2017, n. 62, come novellato dalla legge 1° ottobre 2024, n. 15.
Continua a leggereSi è insediato giovedì mattina al MIM il nuovo Consiglio superiore della Pubblica Istruzione nella composizione emersa dalle elezioni del 7 maggio scorso. Il parlamentino è organo di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione. Ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, ordinamenti scolastici, programmi scolastici, organizzazione generale dell’istruzione scolastica e stato giuridico del personale. L’esito delle elezioni ha conferito alla Uil Scuola Rua 4 seggi attribuiti a Roberta Vannini per la scuola primaria, a Paolo Pizzo per la scuola secondaria di I grado, a Roberto Garofani per la scuola secondaria di II grado, a Pasquale Raimondo per il personale Ata.
Continua a leggere