Inaugurazione “Villaggio Italia” al Cairo, D’Aprile: riconosciuti meriti e funzione della scuola italiana come strumento di diplomazia
Molto positiva è l’attenzione e l’impegno dichiarato dal Ministro dell’istruzione e del merito in questa importante occasione per la nostra scuola presente nel mondo che, ricordiamo, non riguarda solo l’istruzione tecnico professionale ma tutte le altre aree didattiche e formative del nostro sistema scolastico. Così Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della Uil Scuola Rua, commenta l’inaugurazione del “Villaggio Italia” al Cairo, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata italiana e con il supporto dell’Istituto Salesiano Don Bosco.
E’ un bel segnale – sottolinea D’Aprile – in questo modo si riconoscono i meriti e la funzione essenziale della nostra scuola come strumento essenziale della diplomazia culturale del nostro paese. È questa la scuola “Made in Italy” che da tanti anni esportiamo nel mondo, il cui personale rappresenta l’espressione più autentica del valore della cultura italiana. Anni di esperienze professionali e umane che andrebbero meglio valorizzate con risorse ed organici adeguati e il giusto riconoscimento professionale.
Il salto di qualità che le nostre comunità nel mondo chiedono alle istituzioni scolastiche e formative all’estero è possibile soltanto se il nostro personale è messo in grado di lavorare, progettare, sperimentare insieme in un quadro di riforma delle istituzioni sul piano legislativo e contrattuale che preveda autonomia organizzativa e ogni possibile flessibilità secondo le realtà e le esigenze locali, conclude il Segretario.