Prima Conferenza scuole italiane all’estero, D’Aprile: “Un bel segnale di riconoscimento, ora servono tutele concrete”

Prima Conferenza scuole italiane all’estero, D’Aprile: “Un bel segnale di riconoscimento, ora servono tutele concrete”

I nostri istituti all’estero, presenti in tutte le aree geografiche del mondo e parte integrante del nostro sistema di istruzione, rappresentano la vetrina della nostra scuola – ha ricordato Giuseppe D’Aprile, Segretario della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile -. Se il governo attribuisce reale attenzione al sistema della formazione italiana nel mondo, e se le scuole italiane all’estero rappresentano davvero un pilastro della nostra diplomazia culturale, allora è fondamentale garantirne la piena tutela.

Continua a leggere

Trasferimento scuole italiane alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, Uil Scuola Rua scrive a Tajani: “Attrattività e diplomazia culturale a rischio”

Trasferimento scuole italiane alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, Uil Scuola Rua scrive a Tajani: “Attrattività e diplomazia culturale a rischio”

“Le scuole italiane all’estero sono un pilastro della nostra diplomazia culturale e devono essere tutelate. Per questo abbiamo inviato una lettera al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, chiedendo garanzie per il loro futuro e per il personale che vi opera". Lo dichiara Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della UIL Scuola Rua, intervenendo in assemblea dalla Scuola Statale Italiana di Barcellona.

Continua a leggere

Inaugurazione “Villaggio Italia” al Cairo, D’Aprile: riconosciuti meriti e funzione della scuola italiana come strumento di diplomazia

Inaugurazione “Villaggio Italia” al Cairo, D’Aprile: riconosciuti meriti e funzione della scuola italiana come strumento di diplomazia

Molto positiva è l'attenzione e l'impegno dichiarato dal Ministro dell'istruzione e del merito in questa importante occasione per la nostra scuola presente nel mondo che, ricordiamo, non riguarda solo l'istruzione tecnico professionale ma tutte le altre aree didattiche e formative del nostro sistema scolastico. Così Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della UIL Scuola RUA, commenta l'inaugurazione del "Villaggio Italia" al Cairo, organizzato in collaborazione con l'Ambasciata italiana e con il supporto dell'Istituto Salesiano Don Bosco.

Continua a leggere

D’Aprile, Madrid: “Mancano insegnanti di sostegno nelle scuole italiane all’estero”

D’Aprile, Madrid: “Mancano insegnanti di sostegno nelle scuole italiane all’estero”

“Dagli incontri con il personale delle scuole italiane all’estero emerge un dato allarmante: un solo insegnante di sostegno deve occuparsi anche di sei o più alunni con disabilità. Questo rapporto, che arriva fino a 1 a 7, è insostenibile, soprattutto nella scuola primaria, ma tocca anche gli altri ordini di scuola,” ha dichiarato Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della Uil Scuola, durante un’assemblea all’Istituto Enrico Fermi di Madrid, Scuola statale italiana.

Continua a leggere

Doppio appuntamento a Parigi e Madrid per le iniziative legate all’anniversario della morte di Bruno Buozzi

Doppio appuntamento a Parigi e Madrid per le iniziative legate all’anniversario della morte di Bruno Buozzi

La giornata, organizzata e coordinata da Angelo Luongo, Responsabile Dipartimento Uil Scuola Esteri, rappresenta un’importante occasione per approfondire la figura di Bruno Buozzi, leader sindacale e politico il cui sacrificio ha contribuito in modo determinante a gettare le fondamenta della democrazia e della tutela dei diritti dei lavoratori.

Continua a leggere

Aperte le selezioni per l’incarico all’estero di docenti e dirigenti scolastici

Aperte le selezioni per l’incarico all’estero di docenti e dirigenti scolastici

Procedure, criteri e requisiti. Ecco cosa c'è da sapere. Nel link, le classi di concorso del 2025 in pdf. 

Continua a leggere

Nomine per le scuole italiane all’estero, D’Aprile: bene il dialogo con Ministero Esteri, chiediamo il ritorno della mobilità nel Contratto

Nomine per le scuole italiane all’estero, D’Aprile: bene il dialogo con Ministero Esteri, chiediamo il ritorno della mobilità nel Contratto

“Un dialogo costruttivo tra le parti – scrive il Segretario Uil Scuola Rua in risposta al Ministero – è essenziale per trovare soluzioni condivise, capaci di migliorare le condizioni di lavoro del personale scolastico all’estero.”

Continua a leggere

Scuole italiane all’estero, il personale è d’accordo con il contratto integrativo? (SONDAGGIO UIL SCUOLA RUA)

Scuole italiane all’estero, il personale è d’accordo con il contratto integrativo? (SONDAGGIO UIL SCUOLA RUA)

Nell’ipotesi di contratto persiste il problema delle risorse destinate all’offerta formativa. Attraverso il nostro sondaggio, vogliamo raccogliere le vostre opinioni sul tema.

Continua a leggere

Requisiti MIM per insegnare all’estero, Uil: vanno modificati per aumentare i partecipanti

Requisiti MIM per insegnare all’estero, Uil: vanno modificati per aumentare i partecipanti

Riduzione degli anni di servizio e accesso anticipato le due soluzioni da intraprendere.

Continua a leggere

Scuole italiane all’estero, D’Aprile: solo il 10% dei docenti ha preso servizio

Scuole italiane all’estero, D’Aprile: solo il 10% dei docenti ha preso servizio

L’anno scolastico è iniziato da un mese e solo il 10% dei docenti nominati ha assunto servizio nelle scuole italiane all’estero. Non solo, ad oggi nessun dirigente scolastico e nessun lavoratore appartente al personale Ata ha potuto svolgere le sue funzioni.

Continua a leggere