Atene, D’Aprile e Luongo: “Il personale all’estero tra le priorità del prossimo contratto”
“Abbiamo sottoscritto l’ipotesi di contratto – ha dichiarato Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della UIL Scuola RUA – coerentemente con gli impegni politici assunti da tutte le parti firmatarie e dall’Aran al tavolo contrattuale, per avviare al più presto la trattativa del CCNL 2025-27 – sia sul piano economico che normativo – dedicata anche al settore estero, per il quale siamo da anni impegnati per dare risposte concrete”.
A sottolineare l’importanza di questo impegno, da Atene, dove oggi si è svolta la prima assemblea del personale scolastico in servizio all’estero dopo la firma del nuovo contratto, è intervenuto Angelo Luongo, responsabile della UIL Scuola RUA Esteri.
“È un passaggio fondamentale – ha detto Luongo – che impegna tutte le parti a dare finalmente risposte a chi lavora nelle scuole italiane nel mondo”.
Nel corso dell’incontro, sono stati illustrati alcuni contenuti del nuovo contratto e le prospettive aperte per il settore estero. “Abbiamo parlato del CCNL e del valore che assume per chi opera fuori dai confini nazionali – ha aggiunto il Responsabile della Uil Scuola Esteri –. Il nostro obiettivo è ottenere il pieno riconoscimento per tutto il personale che rappresenta la scuola italiana nel mondo.”
Al termine dell’assemblea, Angelo Luongo, Daniela Di Rosa, RSU UIL Scuola RUA e Veronica Sole, dirigente scolastica della Scuola Italiana di Atene, si sono recati presso l’Ambasciata d’Italia in Grecia per un incontro con il Primo Segretario Alberto Amadei.









