VERSO IL CONTRATTO IL REPORT DELLA RIUNIONE AL MIUR Il 21 giugno sono stati avviati i tavoli di confronto tra le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto Istruzione – MIUR sull’atto di indirizzo che dovrà essere inviato all’ARAN per il rinnovo del contratto. Ricordiamo che – come concordato nella riunione con i vertici politici del ministero […]
Continua a leggereResi noti, nella mattinata del 19 giugno, i risultati della mobilità della scuola dell’infanzia. Le domande presentate sono state 15.994, di cui 12.814 per cambiamento di sede e 3.180 per passaggi in un diverso grado di istruzione.
Continua a leggerePARIGI 19-20 GIUGNO Il Comitato Sindacale Consultivo presso l’OCSE si è riunito a Parigi per discutere le ultime attività, indagini e progetti in corso sui temi dell’educazione e delle competenze. In particolare, i responsabili competenti della direzione OCSE per l’Educazione hanno preso parte ai lavori per illustrare gli ultimi rapporti tematici dell’indagine PISA, STARTING STRONG […]
Continua a leggereDOTAZIONI ORGANICHE ATA Lunedì 19 giugno si è svolto un primo incontro di concertazione tra il Miur e le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione sulle dotazioni organiche ATA per l’anno scolastico 2017/2018. Tale incontro è scaturito dalla richiesta unitaria effettuata dai sindacati ai sensi dell’art. 5, comma 2 del CCNL Scuola, durante l’informativa […]
Continua a leggereOn line sul sito del Miur le FAQ per la presentazione delle domande di iscrizione nelle graduatorie di II e III fascia d’istituto per le supplenze del personale docente.
Continua a leggereCONTRATTO | L’ATTO DI INDIRIZZO DEVE INDICARE GLI OBIETTIVI, LE SOLUZIONI SARANNO INDIVIDUATE NEL NEGOZIATO Atto di indirizzo pronto entro i primi giorni di luglio e riunioni che viaggeranno in modo parallelo per scuola, università e ricerca sono i due dati salienti di una riunione che ha fissato i paletti politici per definire le scelte […]
Continua a leggereIl Miur con l’allegato DM n. 400 del 12 giugno 2017, con effetto dall’anno scolastico 2017/18, dispone l’aggiornamento delle GAE esclusivamente per i seguenti motivi: Scioglimento della riserva da parte dei docenti già inclusi con riserva perché in attesa di conseguire il titolo abilitante; Aggiornamento degli elenchi di sostegno per coloro che conseguono il titolo; […]
Continua a leggereIl Miur, rappresentato dal direttore generale Dott.ssa Montesarchio, ha informato le organizzazioni sindacali che sta per inviare alle scuole un questionario per fare il punto sullo stato della digitalizzazione e per avere un quadro, il più realistico possibile, di quello che è oggi la “scuola digitale”. Questo, al fine di capire i possibili interventi e […]
Continua a leggereÈ proseguito il confronto in sede tecnica tra i rappresentanti del Miur e le organizzazioni sindacali per la definizione dell’ipotesi di accordo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie relative all’anno scolastico 2017/18. In particolare l’incontro doveva sciogliere i nodi relativi al blocco triennale e alla possibilità di presentare domanda di assegnazione provvisoria per i docenti soddisfatti […]
Continua a leggereDai dati comunicati dal Miur risultano soddisfatte il 42% delle richieste. Le regole della mobilità fortemente volute dalla Uil scuola hanno funzionato, quindi bene la prima parte dei trasferimenti . Ora bisogna fare un ulteriore sforzo, da parte di tutti,per dare risposte al personale. Si tratta, senza steccati ideologici, di fare un buon contratto anche sulle […]
Continua a leggere