Lunedì prossimo, 12 giugno, sarà avviato il tavolo presieduto dal Capo di Gabinetto per la “semplificazione amministrativa” in favore delle istituzioni scolastiche mentre mercoledì 14 giugno partirà quello per “l’avvio di un dialogo che traguardi i prossimi rinnovi contrattuali” – in vista della preannunciata emanazione del relativo Atto di Indirizzo – presieduto dalla Ministra […]
Continua a leggereL’istruzione è scelta strategica per il Paese. Impegno della politica vada verso scuola statale. Nel documento del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica, i vescovi scrivono libertà di scelta educativa, quel che leggiamo è finanziamento dello Stato – è il commento del segretario generale della Uil Scuola Pino Turi, dopo le affermazioni di Mons. Crociata sulle […]
Continua a leggereLa direttiva generale del Governo che dovrebbe essere propedeutica all´avvio dei contratti, secondo le indiscrezioni che girano sui mass media, se confermata nella realtà, segnerebbe un notevole passo indietro rispetto all’accordo del 30 novembre e non favorirebbe la chiusura dei contratti del pubblico impiego bloccati da otto anni, anche se dobbiamo correttamente dire che ci […]
Continua a leggereUIL: va trovato il giusto equilibrio tra le legittime esigenze del personale e la garanzia di continuità didattica degli alunni Una inaccettabile punizione – così la Uil Scuola giudica l’ipotesi al vaglio del Miur – di porre delle restrizioni alle richieste dei docenti di trasferimento temporaneo (un anno scolastico). No al blocco triennale e al […]
Continua a leggereSi tratterebbe solo di una inaccettabile punizione. Nei giorni 5 e 6 giugno è proseguito il confronto per la definizione del contratto sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2017/18. Sono stati esaminati tutti gli articoli riguardanti le utilizzazioni dei docenti, in modo particolare l’art. 6 bis […]
Continua a leggereDal 22 maggio il Miur ha aperto la piattaforma digitale S.O.F.I.A. (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento). I docenti possono accedere al catalogo delle iniziative di formazione realizzate sia dagli enti/associazioni accreditati/qualificati tra cui Irase, sia a quelle proposte dai soggetti di per sé qualificati per la formazione (ad esempio le […]
Continua a leggereScadenza domande 24 giugno 2017 Nei link le faq Uil Scuola e la documentazione
Continua a leggereLa Uil Scuola chiede nuove regole per evitare il carosello delle nomine. Il 1 giugno si è svolto, presso la Direzione del personale, un incontro informativo tra le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto Istruzione ed il Miur sul decreto ministeriale per l’aggiornamento della II e della III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto […]
Continua a leggereMOBILITAZIONE AREA V La bussola della Uil: condizioni di lavoro che ci permettano di far funzionare le scuole autonome, primato del contratto e regole condivise. Sugli esiti della mobilitazione nazionale unitaria dei dirigenti scolastici, dei quattro sindacati scuola rappresentativi dell’area V, abbiamo intervistato due segretarie nazionali del dipartimento Area V della UIL Scuola RUA […]
Continua a leggereESECUTIVO UIL SCUOLA | LA PRIORITÀ È IL RINNOVO DEL CONTRATTO E’ il rinnovo del contratto, uno dei temi giudicati più urgenti dai segretari Uil Scuola riuniti a Montecatini per l’esecutivo nazionale del sindacato. Un blocco giudicato non più sostenibile, per più ragioni – hanno detto nei loro interventi i segretari provenienti da tutte […]
Continua a leggere