Il personale ATA rischiava di essere trattato in modo difforme da quanto prevede l’attuale contratto della scuola. Questo l’argomento trattato nell’incontro tra le organizzazioni sindacali e il Capo di Gabinetto, Dott.ssa Sabrina Bono. Per la Uil nomine e supplenze nella scuola hanno regole complesse ma la burocrazia ministeriale rischiava di rendere tutto ancora più rigido e […]
Continua a leggereIl MIUR ha emanato il Decreto Ministeriale 640 del 30 agosto 2017 attraverso per la costituzione delle nuove graduatorie di istituto per il conferimento di supplenze al personale ATA statale per i prossimi anni scolastici e la nota 7883 del 1 settembre 2017, che fornisce le prime istruzioni. Le domande possono essere prodotte, in forma […]
Continua a leggereIl personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario è, per la UIL, parte integrante del progetto di ogni scuola. Per includere a pieno titolo questi lavoratori occorre un intervento complessivo che colmi alcuni vuoti legislativi e, attraverso il contratto, renda pieno riconoscimento della funzione e del ruolo professionale quale parte essenziale della vita di ogni scuola. Quella […]
Continua a leggereATTIVO NAZIONALE Roma | 14 marzo 2017 10.00 – 13.30 Sala Bruno Buozzi | Via Lucullo, 6 @ataday
Continua a leggereLa specificità del mondo della scuola si estrinseca in professionalità che non sono omologabili a quelle del restante lavoro pubblico e quella dell’autonomia è la sede per valorizzarle. Per la Uil Scuola il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario è parte integrante del progetto di ogni scuola. Per includere a pieno titolo questi lavoratori occorre un […]
Continua a leggere