Questo pomeriggio il Segretario nazionale della UIL Scuola Rua, Paolo Pizzo, ha incontrato il gruppo DISS (Docenti ITP Specializzati sul Sostegno). Erano presenti oltre 250 insegnanti tecnico-pratici. Un momento di confronto importante che ha permesso di raccogliere testimonianze, problematiche e proposte di una categoria che, nelle ultime settimane, la UIL Scuola Rua ha rappresentato anche in sede parlamentare, portando le loro istanze all’attenzione del Senato.
Continua a leggereIl decreto scuola proroga per altri tre anni l’ordinanza ministeriale sulle GPS, la cui naturale scadenza era prevista per il 2026. È un provvedimento emanato senza il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Più volte in questi anni – dichiara Giuseppe D’Aprile, Segretario generale Uil Scuola Rua – abbiamo chiesto al Ministero di definire un regolamento delle supplenze per evitare continui provvedimenti tampone
Continua a leggereÈ possibile presentare domanda fino alle ore 9 del 19 agosto. Consulta l'elaborazione del MIM con i dati suddivisi per ordine, grado e regione.
Continua a leggerePeriodo di presentazione delle istanze: da giovedì 14 agosto 2025, ore 10:00 a martedì 19 agosto 2025, ore 09:00.
Continua a leggereIl Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, che avvia ufficialmente il X ciclo dei percorsi di specializzazione per il sostegno didattico relativi all’anno accademico 2024/2025.
Continua a leggereLe somme decise quando l’inflazione in Italia – dato Istat – era all’1,8%. Oggi siamo 16%. Servono risposte concrete e un adeguamento immediato dei compensi.
Continua a leggereIn attesa della pubblicazione della nota operativa sulle supplenze e dell’avvio della procedura informatizzata per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato al 31 agosto e al 30 giugno, forniamo un riepilogo delle procedure di conferma dei docenti su posti di sostegno, come previste dal D.M. 32/2025 e dalle note del MIM n. 105914 del 7 maggio 2025 e n. 1213954 del 29 maggio 2025.
Continua a leggereUil Scuola: operazione volta alla ricerca del consenso,scegliersi i docenti equivale a trasformare l’istruzione costituzionalmente definita quale funzione essenziale dello Stato in un servizio che risponderebbe solo ai “desiderata” delle famiglie.
Continua a leggereMolti docenti di sostegno in servizio oggi rischiano di non avere più il posto l’anno prossimo. È l’effetto paradossale del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 che introduce, entro il 31 maggio, la possibilità per le famiglie di chiedere la conferma dell’insegnante di sostegno, anche se privo di specializzazione.
Continua a leggereÈ stato pubblicato il Decreto n. 77 del 24 aprile 2025, in allegato, a firma del Ministro dell’Istruzione e del Merito e dal Ministro dell’Università e della Ricerca, che istituisce i percorsi di specializzazione universitaria e con l’Indire per le attività di sostegno riservati a chi ha conseguito il titolo estero.
Continua a leggere