Posizioni economiche Ata: accolte le nostre richieste sulle sedi delle prove

Garantita la tutela del personale coinvolto.

Si è svolto oggi, 28 novembre, su richiesta puntuale della UIL Scuola, l’incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle criticità emerse nelle convocazioni per le prove finali delle posizioni economiche ATA, dopo l’assegnazione di sedi d’esame molto distanti dalla sede di servizio.

Nel corso della riunione abbiamo evidenziato l’irragionevolezza delle scelte operate in diverse regioni, che non hanno rispettato il criterio di vicinorietà. Abbiamo inoltre fatto presente che tale impostazione avrebbe prodotto non solo disagi e costi per i lavoratori, ma anche un danno per la stessa Amministrazione: in molti casi, infatti, per affrontare viaggi di centinaia di chilometri sarebbe stato necessario utilizzare più giorni di assenza rispetto agli 8 retribuiti previsti per la partecipazione agli esami.

Il Ministero, riconoscendo la fondatezza delle criticità sollevate, ha avviato una verifica urgente sulle assegnazioni e si è impegnato a intervenire in tempi molto rapidi. È stato comunicato che, entro pochi giorni, verrà tentata una riassegnazione delle sedi, privilegiando la maggiore possibile vicinanza a quelle di servizio.

Resta comunque vincolante il rispetto dei 15 giorni di preavviso tra la comunicazione della sede definitiva e la data della prova. Se ciò non sarà possibile, l’Amministrazione ha confermato che le prove saranno rinviate a gennaio.

La UIL Scuola continuerà a monitorare la situazione e a difendere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori ATA affinché la procedura si svolga con criteri di buon senso, correttezza e rispetto di tutto il personale coinvolto.

Per la UIL Scuola era presente Pasquale Raimondo.


Condividi questo articolo: