TAR del Lazio: un vizio di forma travolge il concorso a presidi

TAR del Lazio: un vizio di forma travolge il concorso a presidi

Incompatibilità nella Commissione madre andrebbero ad inficiare tutti gli atti della procedura concorsuale. Il Tribunale rileva un mancato controllo e un difetto di vigilanza che il MIUR avrebbe dovuto svolgere.

Continua a leggere

Autonomia differenziata: centrale il ruolo del Parlamento, giuste nostre preoccupazioni

Autonomia differenziata: centrale il ruolo del Parlamento, giuste nostre preoccupazioni

Presidente Gallo: no a 20 sistemi, discussione sarà parlamentarizzata. Uil: Lo spostamento in sede parlamentare della questione autonomia differenziata ci fa stare più tranquilli. La scuola è funzione dello Stato e non può essere ridotta a mero decentramento amministrativo.

Continua a leggere

Turi: sul personale della scuola un ritardo inaccettabile, a cui porre fine adottando provvedimenti pronti e attesi

Turi: sul personale della scuola un ritardo inaccettabile, a cui porre fine adottando provvedimenti pronti e attesi

L’estate della scuola che non va in vacanza: organici, trasferimenti, misure amministrative e di gestione. E’ vero che le scuole sono chiuse e non ci possiamo mobilitare, ma siamo pronti a iniziative di denuncia a difesa della qualità del sistema.

Continua a leggere

Dare attuazione all’intesa sul reclutamento

Dare attuazione all’intesa sul reclutamento

Il nulla di fatto su reclutamento e abilitazioni, di ieri sera, nel Consiglio dei ministri, gioca negativamente sul destino professionale di decine di migliaia di persone e sul regolare avvio del nuovo anno scolastico.

Continua a leggere

Turi: vuoi vedere che il testo base della Lega è l’accordo del Pd di Gentiloni. Dove finisce la centralità del Parlamento?

Turi: vuoi vedere che il testo base della Lega è l’accordo del Pd di Gentiloni. Dove finisce la centralità del Parlamento?

Autonomia differenziata: se ne discute nel vertice di maggioranza in vista del Cdm di domani. UIL: La scuola deve essere sfilata da ogni ipotesi di regionalizzazione. Troppe contraddizioni e sospetti in un progetto sbagliato che crea dissensi, divide e disgrega la Comunità.

Continua a leggere

Dopo l’Intesa – Incontro sindacati MIUR sulle problematiche ATA

Dopo l’Intesa – Incontro sindacati MIUR sulle problematiche ATA

Applicazione dell'Intesa con il Governo del 24 aprile 2019

Continua a leggere

Turi: risorse per scuola e stipendi

Turi: risorse per scuola e stipendi

SCELTE DI FINANZA PUBBLICA E SCUOLA - Governo rispetti impegni presi nell’intesa di Primavera a Palazzo Chigi

Continua a leggere

Turi: mentre il sindacato cerca soluzioni per le persone, la politica è a caccia di pezzi di consenso

Turi: mentre il sindacato cerca soluzioni per le persone, la politica è a caccia di pezzi di consenso

Uil: per la scuola vanno trovate soluzioni diverse dalla vecchia logica dell'attesa

Continua a leggere

Raggiunto l’accordo su PAS e fase transitoria per i docenti con tre annualità di servizio

Raggiunto l’accordo su PAS e fase transitoria per i docenti con tre annualità di servizio

La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente. Al termine dell’incontro di stasera è stata firmata l’intesa.

Continua a leggere

Autonomia differenziata, i sindacati scuola hanno incontrato il Presidente della Camera Roberto Fico

Autonomia differenziata, i sindacati scuola hanno incontrato il Presidente della Camera Roberto Fico

Nell'incontro abbiamo esposto le ragioni delle nostra ferma contrarietà al venir meno del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione, come prefigurano le richieste di autonomia differenziata avanzate da alcune Regioni.

Continua a leggere