Mobilità 2025-28, le novità con il nuovo contratto integrativo (SCHEDA E COMMENTO)

Mobilità 2025-28, le novità con il nuovo contratto integrativo (SCHEDA E COMMENTO)

Confermati i vincoli di legge. Deroghe solo a condizione che si esprima come prima preferenza tutto il comune di assistenza o ricongiungimento. Penalizzati i docenti che hanno svolto il servizio pre ruolo in altro grado di scuola rispetto a quello di titolarità. Nella nostra scheda sui docenti e nella nostra scheda su Ata e funzionari, tutte le novità e il nostro commento. 

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2025, tagli per 8 mila posti e risorse insufficienti per il nuovo contratto (SCHEDA)

Legge di Bilancio 2025, tagli per 8 mila posti e risorse insufficienti per il nuovo contratto (SCHEDA)

5.660 docenti in meno nel 2025 e 2.174 Ata in meno nel 2026. Nella nostra scheda, tutte le misure previste per la scuola.

Continua a leggere

Bombardieri, sulla scuola servono interventi concreti, a partire da stipendi

Bombardieri, sulla scuola servono interventi concreti, a partire da stipendi

La scuola italiana vive un momento di estrema difficoltà, con stipendi tra i più bassi d’Europa: un insegnante percepisce in media 1.600 euro netti al mese, mentre un collaboratore scolastico appena 1.100 euro. Dati su cui riflettere, che ci collocano agli ultimi posti in Europa e testimoniano una scarsa attenzione verso chi ogni giorno contribuisce a costruire il futuro del nostro Paese.

Continua a leggere

Bonus Natale 2024: requisiti e modalità per ottenere il beneficio

Bonus Natale 2024: requisiti e modalità per ottenere il beneficio

A partire da novembre, NoiPA metterà a disposizione una funzionalità, in modalità self-service, per richiedere il beneficio. Il Bonus, infatti, può essere erogato esclusivamente su richiesta dei lavoratori.

Continua a leggere

D’Aprile: “La manovra coglie il segno ma non centra tutti gli obiettivi”

D’Aprile: “La manovra coglie il segno ma non centra tutti gli obiettivi”

Male sui tagli al personale, non possiamo più permetterceli. Il piano di stabilizzazione dei docenti di sostegno va nella direzione da noi indicata. Servono più risorse per gli aumenti contrattuali, da detassare, per recuperare il potere d’acquisto.

Continua a leggere

Incontro Valditara sindacati, speciale con Giuseppe D’Aprile su Orizzontescuola (DIRETTA)

Incontro Valditara sindacati, speciale con Giuseppe D’Aprile su Orizzontescuola (DIRETTA)

A seguito dell’incontro tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e le forze sindacali, spazio informativo a cura della redazione di Orizzonte Scuola per raccontare quanto è accaduto e quali saranno le ripercussioni nel breve-medio periodo.

Continua a leggere

Incontro sindacati-Valditara, D’Aprile: “Ministro, su precariato, reclutamento e sostegno è ora di agire con coraggio”

Incontro sindacati-Valditara, D’Aprile: “Ministro, su precariato, reclutamento e sostegno è ora di agire con coraggio”

Filtra l’apertura sugli idonei dei concorsi 2020 e 2023 che ora va resa operativa. Bene il mantenimento della card docente a 500 euro. Cronica la carenza del personale ATA oberato di incombenze che non rientrano nei loro compiti.

Continua a leggere

D’Aprile: in arrivo un nuovo concorso, siamo contrari

D’Aprile: in arrivo un nuovo concorso, siamo contrari

E' necessario prima assumere tutti gli idonei dei precedenti concorsi, 2023 compreso. Nell'immediato  i posti autorizzati per l'a.s 2024/25 e non coperti per mancanza di aspiranti in una regione, si potrebbero redistribuire tra le diverse regioni in modo da coprire tutti i posti disponibili e, allo stesso tempo, permettere lo scorrimento delle graduatorie degli idonei del concorso 2020.

Continua a leggere

Precari, Italia deferita dall’UE. D’Aprile: urge intervento legislativo

Precari, Italia deferita dall’UE. D’Aprile: urge intervento legislativo

Ancora una volta la Corte Europea ha chiesto all'Italia di intervenire per il personale precario sulla progressione retributiva incrementale basata sui periodi di servizio a tempo determinato. Si tratta di una discriminazione rispetto ai docenti assunti a tempo indeterminato, che invece hanno diritto a tale progressione retributiva.

Continua a leggere

Sostegno, in un video il Ministro definisce gli interventi, D’Aprile: “Il progetto ricalca la nostra proposta”

Sostegno, in un video il Ministro definisce gli interventi, D’Aprile: “Il progetto ricalca la nostra proposta”

Specializzare e stabilizzare i docenti precari sul sostegno con un piano di assunzioni che prevede anche la trasformazione graduale dell’organico di fatto in organico di diritto: sono interventi che proponiamo da tempo. Su progetti validi si possono trovare soluzioni comuni. «Aumentano gli alunni con disabilità e diminuiscono i docenti specializzati sul sostegno. E’ necessario intervenire […]

Continua a leggere