Turi: realizzare una legge di una sola riga: «E’ soppresso l’organico di fatto».

Turi: realizzare una legge di una sola riga:  «E’ soppresso l’organico di fatto».

Serve una scuola per il Paese, una sorta di area di libertà, alla quale si affida, attraverso la comunità educante, dirigenti, docenti, personale ATA, alunni e genitori, il futuro del Paese

Continua a leggere

Turi: sfida sindacale e culturale per una scuola che è vero patrimonio del Paese.

Turi: sfida sindacale e culturale per una scuola che è vero patrimonio del Paese.

L’istruzione è bene comune, è responsabilità e passione, autonomia e libertà

Continua a leggere

Turi: istruzione e libertà di insegnamento sono diritti universali

Turi: istruzione e libertà di insegnamento sono diritti universali

Attenzione a fughe in avanti rispetto al rafforzamento delle competenze regionali in materia di istruzione. La nostra scuola ha unito il Paese. E' bene universale che va garantito a tutti.

Continua a leggere

Soddisfatti: contratto segna una svolta

Soddisfatti: contratto segna una svolta

Turi: soddisfatti per essere riusciti ad utilizzare veramente tutte le risorse disponibili in un negoziato che non è stato facile. Segna una svolta significativa sul terreno delle relazioni sindacali, riportando alla contrattazione materie importanti E' un contratto che fa riferimento a un modello di scuola intesa come comunità educante. Una scuola libera, moderna, che ha al centro le persone e il loro lavoro. E' garantita la continuità didattica degli alunni. Questa la direzione nella quale ci siamo mossi.

Continua a leggere

Turi: superare la diffidenza di chi non partecipa al negoziato per il contratto

Turi: superare la diffidenza di chi non partecipa al negoziato per il contratto

Inutile e dannoso fare anticipazioni su materie così delicate e complesse. Riportare alla contrattazione le materie sottratte dalla legge non è impresa facile e ci vuole il tempo giusto di maturazione.

Continua a leggere

Turi: la scuola della Repubblica può e deve educare.

Ricordare vuol dire non incorrere negli stessi errori. Evento particolare: cade a 70 anni dalla promulgazione della nostra Costituzione a 80 dalla promulgazione leggi razziali Quello di Gorizia è un appuntamento che si rinnova da molti anni. Una tradizione importante che ribadisce il nostro impegno a non dimenticare: solo ricordando il passato si può difendere […]

Continua a leggere

Turi: riaffermato il concetto di burocrazia zero per questo contratto

Turi: riaffermato il concetto di burocrazia zero per questo contratto

Uil: non c’è logica di scambio, piuttosto un principio, peraltro parziale, di risarcimento economico e normativo dopo dieci anni di blocco del contratto.

Continua a leggere

Turi: serve una soluzione politica

DOPO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO: MIGLIAIA DI INSEGNANTI CON DIPLOMA MAGISTRALE POTREBBERO ESSERE LICENZIATI E RESTARE FUORI DALLE GRADUATORIE, A RISCHIO IL LORO DIRITTO E LA CONTINUITÀ DIDATTICA PER GLI ALUNNI.  Questo accade quando si delega alla magistratura, la soluzione dei problemi. I ricorsi non sono in grado di dare risposte collettive, ma solo […]

Continua a leggere

La trattativa è entrata in un pericoloso stallo. Gli 85 euro medi mensili non sono trattabili

COMUNICATO SUL RINNOVO DEL CONTRATTO NEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA.  SOLO IL CONTRATTO PUÒ RESTITUIRE DIGNITÀ AL LAVORO E AI LAVORATORI  La trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e ricerca è in stallo. Lo denunciano i segretari generali di FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal, ritenendo inaccettabile che dal […]

Continua a leggere

Contratto Prova

Contratto Prova

testo prova

Continua a leggere