Consenso familiare su affettività e sessualità, per la Uil Scuola il provvedimento va ritirato

Consenso familiare su affettività e sessualità, per la Uil Scuola il provvedimento va ritirato

La UIL Scuola Rua ritiene inaccettabili tali disposizioni poiché ledono gravemente l’autonomia costituzionalmente garantita delle istituzioni scolastiche. Queste misure si inseriscono in un clima ideologico di diffidenza e censura, che alimenta la rimozione di temi centrali per la crescita degli studenti, lasciandoli esposti a contenuti distorti veicolati dai social. In particolare, il divieto di realizzare nelle scuole del primo ciclo progetti di educazione sessuale rappresenta una grave violazione dei principi costituzionali e mira a controllare le scelte pedagogiche con logiche estranee alla scuola.

Continua a leggere

Nuove tutele per il personale della scuola: congedi e permessi per malati oncologici o con invalidità ≥ 74%

Nuove tutele per il personale della scuola: congedi e permessi per malati oncologici o con invalidità ≥ 74%

La legge 18 luglio 2025, n. 106, in vigore dal 9 agosto, ha istituto un periodo di assenza dal lavoro non retribuito fino a 24 mesi.

Continua a leggere

Immissioni in ruolo personale educativo, la tabella dei posti disponibili

Immissioni in ruolo personale educativo, la tabella dei posti disponibili

Con il decreto n. 143 del 17 luglio 2025, il Ministero ha autorizzato un contingente di 44 posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo per l’anno scolastico 2025/2026.

Continua a leggere

Avvio anno scolastico 25-26: pronto il portale Uil Scuola su nomine in ruolo, supplenze e assegnazioni

Avvio anno scolastico 25-26: pronto il portale Uil Scuola su nomine in ruolo, supplenze e assegnazioni

Schede, FAQ e materiali utili per docenti, ATA e personale educativo. Le nostre guide semplificate in un unico link.

Continua a leggere

Assegnazioni provvisorie docenti – Le nostre FAQ

Assegnazioni provvisorie docenti – Le nostre FAQ

In previsione dell’apertura delle istanze di lunedì 14 luglio, mettiamo a disposizione una raccolta di FAQ dedicate alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l’a.s. 2025/2026.

Continua a leggere

Assegnazioni provvisorie e utilizzi docenti e ATA a.s. 2025/26: tutte le novità operative [Schede guida]

Assegnazioni provvisorie e utilizzi docenti e ATA a.s. 2025/26: tutte le novità operative [Schede guida]

È disponibile la nostra guida aggiornata con schede sintetiche e operative sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2025/2026.

Continua a leggere

Scuola, Fondo Espero: cosa cambia per personale in ruolo e neoassunti [SCHEDA]

Scuola, Fondo Espero: cosa cambia per personale in ruolo e neoassunti [SCHEDA]

Indicazioni operative, scadenze e documenti utili.

Continua a leggere

Incremento organici, la Uil Scuola sollecita il MIM su educatori e insegnanti di religione cattolica

Incremento organici, la Uil Scuola sollecita il MIM su educatori e insegnanti di religione cattolica

Report informativa al MIM: Serve un organico aggiuntivo strutturale. Subito una riforma per il personale educativo.

Continua a leggere

Organici personale educativo dei convitti, la UIL Scuola scrive al MIM: attivare i corsi abilitanti

Organici personale educativo dei convitti, la UIL Scuola scrive al MIM: attivare i corsi abilitanti

La UIL Scuola Rua ha inviato una lettera formale al Ministero dell’Istruzione e del Merito per sollecitare l’attivazione dei corsi abilitanti destinati al personale educativo dei convitti. Nella comunicazione, indirizzata al Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto, alla Capo Dipartimento Carmela Palumbo e alla Direttrice Generale Maria Assunta Palermo, abbiamo denunciato la grave condizione di precarietà in cui versa il settore, aggravata dall’assenza di procedure di stabilizzazione e dall’immobilismo rispetto agli organici e alla formazione professionale.

Continua a leggere

Mobilità personale educativo 2025-26. Pubblicati i movimenti. Ecco le disponibilità residue divise per regione e provincia

Mobilità personale educativo 2025-26. Pubblicati i movimenti. Ecco le disponibilità residue divise per regione e provincia

Nel link i posti disponibili dopo i movimenti divisi per regione e provincia.

Continua a leggere