DSGA, ex assistente amministrativo: per la Cassazione ha diritto all’inquadramento più favorevole

DSGA, ex assistente amministrativo: per la Cassazione ha diritto all’inquadramento più favorevole

È quanto ha stabilito la Corte di cassazione con l’ordinanza pubblicata in data 5 maggio 2025 – su ricorso presentato dall’ufficio legale UIL Scuola, Avv. Domenico Naso - introducendo un principio di diritto fondamentale in materia di ricostruzione di carriera del DSGA proveniente dai ruoli di assistente amministrativo a tempo indeterminato il quale ha diritto ad ottenere l’inquadramento economico più favorevole escludendo l’applicazione a priori della temporizzazione.

Continua a leggere

Personale ATA, modifiche degli organici e passaggi verticali di carriera. Chiuso il confronto al MIM

Personale ATA, modifiche degli organici e passaggi verticali di carriera. Chiuso il confronto al MIM

L’amministrazione non chiarisce il ruolo dei funzionari (EQ). La nostra proposta: prevedere un funzionario per ogni scuola. 

Continua a leggere

Conferma del docente su posto di sostegno – SCHEDA DI SINTESI

Conferma del docente su posto di sostegno – SCHEDA DI SINTESI

In allegato una prima scheda di sintesi relativa ai requisiti e alle procedure da attivare (da parte dei dirigenti scolastici e degli uffici scolastici provinciali) previsti dal Decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, riguardanti la conferma dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 su scelta delle famiglie dell’alunno con disabilità.

Continua a leggere

Drag queen in liceo, D’Aprile: “Politica si concentri su priorità”

Drag queen in liceo, D’Aprile: “Politica si concentri su priorità”

La scuola deve essere un ambiente di confronto aperto, inclusivo e rispettoso della libertà di espressione, senza alcuna forma di discriminazione o censura. Le scuole devono essere in grado di affrontare temi delicati come l'identità di genere e la diversità. Devono essere luoghi di formazione che promuovono il pensiero libero e critico, il rispetto per la diversità e l'inclusione, fornendo agli studenti gli strumenti per comprendere le varie sfaccettature della società". Così parlando con l'ANSA il segretario generale della Uil scuola, Giuseppe D'Aprile, a proposito della denuncia il parlamentare della Lega, Rossano Sasso su quanto avvenuto in un liceo di Acerra (Napoli). 

Continua a leggere

Docenti scelti dalle famiglie, D’Aprile: molti posti non ci saranno per il prossimo anno

Docenti scelti dalle famiglie, D’Aprile: molti posti non ci saranno per il prossimo anno

Molti docenti di sostegno in servizio oggi rischiano di non avere più il posto l’anno prossimo. È l’effetto paradossale del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 che introduce, entro il 31 maggio, la possibilità per le famiglie di chiedere la conferma dell’insegnante di sostegno, anche se privo di specializzazione.

Continua a leggere

ATA 24 mesi, online la piattaforma Uil Scuola Rua

ATA 24 mesi, online la piattaforma Uil Scuola Rua

Fino alle ore 14.00 del 19 maggio 2025 è possibile presentare domanda ai fini dell’inserimento/aggiornamento nella graduatoria ATA 24 mesi per i seguenti profili: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi, assistenti tecnici, operatori delle aziende agrarie, guardarobieri, infermieri e cuochi.

Continua a leggere

CCNL Istruzione e ricerca, informazione e confronto. Le nostre RSU potranno essere affiancate dai nostri dirigenti sindacali

CCNL Istruzione e ricerca, informazione e confronto. Le nostre RSU potranno essere affiancate dai nostri dirigenti sindacali

“Con il rigetto della richiesta di inibitoria, in un contesto in cui la scuola richiede regole certe e un impegno coerente, la UIL Scuola Rua continua a essere legittimata a esercitare le proprie prerogative sindacali e si conferma un punto di riferimento sicuro e affidabile”, afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile.

Continua a leggere

Personale Ata, informativa dotazioni organiche triennio 2022-25

Personale Ata, informativa dotazioni organiche triennio 2022-25

Il 29 aprile si è tenuta presso il MIM l'informativa relativa alla dotazione organica del personale ATA per il triennio 2022-2025. L’amministrazione ha presentato la bozza di decreto interministeriale comprensiva delle relative tabelle che confermano anche per l’anno scolastico 2025/2026, le precedenti dotazioni organiche pari a 196.477 unità.

Continua a leggere

Corsi di sostegno per chi ha almeno tre anni di servizio – SCHEDA

Corsi di sostegno per chi ha almeno tre anni di servizio – SCHEDA

È stato pubblicato il Decreto n. 75 del 24 aprile 2025, in allegato, a firma del Ministro dell’Istruzione e del Merito e dal Ministro dell’Università e della Ricerca, che istituisce i percorsi di specializzazione universitaria e con l’Indire per le attività di sostegno riservati a chi ha almeno tre anni di servizio.

Continua a leggere

Organici docenti 2025/2026: bozza di decreto per le classi in deroga. Informativa al MIM

Organici docenti 2025/2026: bozza di decreto per le classi in deroga. Informativa al MIM

Uil: una misura a costo zero che non fasvorisce i territori che presentano maggiori situazioni di alunni in condizione di svantaggio.

Continua a leggere