QUELLO SUI CONCORSI È UN PARTITO PRESO DEL MINISTRO. VA AVANTI CON I PARAOCCHI.
Continua a leggereIl lavoro in sicurezza per costruire il futuro. Primo Maggio 2020 a piazze vuote. Distanti, ma uniti, per tornare insieme a costruire il futuro del lavoro.
Continua a leggereTempi e modi non sono idonei a dare risposte urgenti ed immediate ad una situazione che merita ben altri atti.
Continua a leggereLa decisione della ministra Azzolina di procedere con la pubblicazione dei bandi di concorso non è la scelta giusta per assicurare alla scuola le condizioni migliori per ripartire.
Continua a leggereIl documento racchiude le proposte che rappresentano il nostro patrimonio di idee e di valori, che si ispirano alla scuola come funzione e non come servizio.
Continua a leggereCONCORSI / Ha ragione il premier Conte: è un problema che si trascina da troppi anni. Serve una programmazione d'emergenza invece si introduce il 'posto sospeso'. Serve massiccio piano assunzioni.
Continua a leggereQuest’anno le piazze saranno vuote, ma non possiamo lasciare vuota la memoria storica che va compensata dall’eredità che abbiamo ricevuto, non più come testimonianza diretta del tempo che fu, ma come figli di quella generazione che ci ha regalato la libertà da difendere.
Continua a leggereAUDIZIONE 7ª Commissione del Senato, Disegno di legge n. 1774 / dl n. 22/2020 - Conclusione e avvio anno scolastico e svolgimento esami di Stato. La memoria presentata dalla Uil Scuola.
Continua a leggereRiconoscere il lavoro e dare continuità al lavoro: è su queste direttrici che si è mossa l'iniziativa della Uil Scuola nel corso della riunione di oggi al Ministero.
Continua a leggereIL PUNTO SINDACALE NEL CONFRONTO CON LE POLITICHE DEL GOVERNO: IL NODO DEI COMITATI DI ESPERTI. Pino Turi traccia la linea della Uil Scuola nel corso dell’incontro con i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil con le Federazioni Pubbliche.
Continua a leggere