Elezioni Fondo Espero 2025 – Uil Scuola Rua, 8 seggi, + 3 rispetto al 2022
D’Aprile: risultato straordinario, un altro passo avanti per la nostra organizzazione sindacale.
Con 8 seggi ottenuti alle elezioni del Fondo Espero 2025 e una percentuale di consensi pari al 27,35%, la UIL Scuola RUA rafforza la sua rappresentanza politica. Un altro passo avanti per la tutela reale del personale.
“È un risultato straordinario, l’ennesimo di questi anni – commenta il Segretario generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile –. Dopo i successi ottenuti alle elezioni del CSPI 2024 e alle elezioni RSU 2025, ampliamo ulteriormente la nostra presenza all’interno dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero. Rispetto al 2022, passiamo da 5 a 8 seggi. Insieme continueremo a guidare le scelte strategiche del Fondo, orientandone politiche e prospettive future.
L’analisi del dato elettorale ci vede primo sindacato in Campania, in Calabria, in Liguria e in Sicilia.
Nelle città italiane record di consensi ad Ancona, Avellino, Benevento, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Catania, Frosinone, Gorizia, Imperia, L’Aquila, La Spezia, Lecce, Lecco, Lodi, Massa Carrara, Monza, Napoli, Padova, Pesaro e Urbino, Prato, Ragusa, Rieti, Salerno, Siena, Teramo, Treviso, Trapani, Viterbo.
Garantire una gestione seria e trasparente del Fondo, proteggere i risparmi, assicurare rendimenti solidi e valorizzare i contributi dei lavoratori. Una gestione che metta al centro trasparenza, sicurezza e sostenibilità, ponendo l’interesse del personale al primo posto. E’ così che si muoverà la nostra azione sindacale”, conclude D’Aprile.










