INTERVISTA | Pino Turi, commenta l’Atto di indirizzo della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.

INTERVISTA | Pino Turi, commenta l’Atto di indirizzo della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.

Questo Paese deve ritrovare fiducia nelle istituzioni. Ce n’è una che gode della fiducia del Paese e noi la demonizziamo? E’ un mondo alla rovescia. Risorse? Tutti ne hanno parlato. Un ministro si è pure dimesso per la mancanza di risorse assegnate alla scuola. Bisogna capire se la scuola è o no una priorità. E’ uno dei motivi della nostra mobilitazione, che parte dai precari e arriva fino ai problemi di natura strategica di questo Paese.

Continua a leggere

Sciopero 6 marzo.  Un piano pluriennale di 16 miliardi per ridare dignità alla scuola e stabilita’ al lavoro.

Sciopero 6 marzo.  Un piano pluriennale di 16 miliardi per ridare dignità alla scuola e stabilita’ al lavoro.

No al gioco delle tre carte su taglio del cuneo fiscale e aumenti contrattuali.

Continua a leggere

Tavolo sulla scuola | Turi: dalla Azzolina proposta irricevibile

Tavolo sulla scuola | Turi: dalla Azzolina proposta irricevibile

Non si può contrabbandare la riduzione di tasse con l’aumento degli stipendi.  Serve progetto ampio e strategico che metta la scuola al centro di una rivoluzione sociale e politica

Continua a leggere

SCUOLA: sciopero per l’intera giornata del 6 marzo

SCUOLA: sciopero per l’intera giornata del 6 marzo

Turi: pieno coinvolgimento di tutta la nostra organizzazione. Alla base del dissenso le politiche del ministero su precari, facenti funzione Dsga, abilitazioni, Ata

Continua a leggere

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo. Conferenza stampa a Roma

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo. Conferenza stampa a Roma

Turi: "Azzolina forte con i deboli (i precari) e debole con i forti nel richiedere i soldi per aumenti stipendiali al Ministro dell’Economia".

Continua a leggere

Conferenza stampa sindacati scuola

Continua a leggere

Somministrazione dei farmaci in orario scolastico: la scheda

Somministrazione dei farmaci in orario scolastico: la scheda

Le Linee guida del Ministro dell’istruzione dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Salute, emanate in data 25/11/2005 rappresentano ancora oggi il punto di riferimento per tutto il personale della scuola compresi i Dirigenti scolastici in materia di somministrazione dei farmaci durante l’orario scolastico.

Continua a leggere

Concorso straordinario: i test della discordia

Concorso straordinario: i test della discordia

Ciò che è negato dal ministero è garantito dal mercato.

Continua a leggere

PRECARI Il Consiglio di Stato: sì a prove con regole semplificate e particolari

PRECARI Il Consiglio di Stato: sì a prove con regole semplificate e particolari

Ci sono straordinarie esigenze di interesse pubblico. Turi: giuste le nostre rivendicazioni. Politica ha argomentazioni inconsistenti.

Continua a leggere

Partite le assemblee nelle scuole. E’ solo il primo passo altro che stop.

Partite le assemblee nelle scuole. E’ solo il primo passo altro che stop.

La pubblica statale che riscuote da parte dei cittadini italiani un’ampia fiducia. Ecco perché una simile scuola si merita un sindacato e un governo all’altezza. I precari hanno diritto al riconoscimento giuridico e alla dignità del lavoro, che poi è lo stesso problema che riguarda tutti i lavoratori della scuola.

Continua a leggere