INTERVISTA / 1 – Turi (UIL): disposti a far slittare attività didattiche a giugno e luglio. Esame di Stato a settembre.

INTERVISTA / 1 – Turi (UIL): disposti a far slittare attività didattiche a giugno e luglio. Esame di Stato a settembre.

Sa cosa le dico? Prima usciamo dalla crisi, poi creiamo subito delle sedi di garanzia di libertà di insegnamento e di libertà in generale per avere una tecnologia al servizio della libertà e non il contrario.

Continua a leggere

Limitazione della presenza di personale ATA, interesse della collettività e non vantaggio del singolo

Limitazione della presenza di personale ATA, interesse della collettività e non vantaggio del singolo

DOCUMENTO UNITARIO

Continua a leggere

Emergenza Coronavirus: la nota con le indicazioni operative per le scuole

Emergenza Coronavirus: la nota con le indicazioni operative per le scuole

Previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio. La nota con le indicazioni operative per le scuole.

Continua a leggere

Covid-19: linee generali di orientamento

Covid-19: linee generali di orientamento

Linee generali di orientamento per la gestione delle attività scolastiche nel quadro delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del contagio da covid-19

Continua a leggere

Coronavirus, massima collaborazione con Ministero per superare l’emergenza

Coronavirus, massima collaborazione con Ministero per superare l’emergenza

La condivisione aiuta a superare le emergenze. Dall’incontro è uscita chiara e condivisa l’esigenza di lavorare in modo unitario per governare una fase di emergenza che non ha precedenti.

Continua a leggere

Nuove misure di emergenza e scuola: comunicato unitario

Nuove misure di emergenza e scuola: comunicato unitario

È indispensabile attivare da subito opportune sedi di confronto fra Amministrazione e sindacati per definire in modo chiaro e puntuale la fase applicativa dei provvedimenti.

Continua a leggere

L’emergenza virus apre le maglie ad una didattica virtuale improvvisata. Servono strategie serie.

L’emergenza virus apre le maglie ad una didattica virtuale improvvisata. Servono strategie serie.

Turi: lo smart working è smart fino a che non viene imposto. Non c’è modernità senza insegnamento libero e viceversa.

Continua a leggere

Il coronavirus non sospende la democrazia. L’azione sindacale nell’emergenza in atto.

Il coronavirus non sospende la democrazia. L’azione sindacale nell’emergenza in atto.

L’emergenza virale in atto, al netto delle gravi complicazioni sanitarie, sta determinando scenari inediti. Il punto nell'editoriale del segretario generale Uil Scuola

Continua a leggere

Emergenza Coronavirus | UIL Scuola: non è il momento delle polemiche e della divisione. Turi: siamo in “quarantena polemica”

Emergenza Coronavirus | UIL Scuola: non è il momento delle polemiche e della divisione. Turi: siamo in “quarantena polemica”

Ora è più urgente unire piuttosto che dividere ma esigenze del lavoro a scuola andranno affrontate Servono una linea di intervento chiara e un coordinamento capace di mettere insieme le mille competenze e prerogative di Stato, Regioni e Comuni Una “quarantena polemica”, che unisca piuttosto che dividere – così Pino Turi nel corso della riunione […]

Continua a leggere

SCIOPERO DEL 6 MARZO | Revocato a data da destinarsi. Permangono tutte le ragioni del dissenso

SCIOPERO DEL 6 MARZO | Revocato a data da destinarsi. Permangono tutte le ragioni del dissenso

Lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà. Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, CISL FSUR, Maddalena Gissi, UIL Scuola RUA, Pino Turi, SNALS Confsal, Elvira Serafini, FEDERAZIONE Gilda-Unams, Rino Di Meglio, […]

Continua a leggere