Pino Turi: i concorsi mostrano tutto il loro limite. Ci siamo rassegnati a delegare il reclutamento alla magistratura. Vanno trovati procedure e strumenti di selezione nuovi.
Continua a leggereIncompatibilità nella Commissione madre andrebbero ad inficiare tutti gli atti della procedura concorsuale. Il Tribunale rileva un mancato controllo e un difetto di vigilanza che il MIUR avrebbe dovuto svolgere.
Continua a leggereSeminario residenziale per Dirigenti scolastici neo vincitori di concorso
Continua a leggereCirillo: serve maggiore conoscenza, comunicazione, scambio professionale. Il Dipartimento nazionale dei dirigenti scolatici della Uil Scuola esprime solidarietà umana e professionale.
Continua a leggereStrumenti del confronto e controllo, condivisione e vigilanza esterna, dialogo e contrapposizione, collegialità e individualismo: questi i temi contrapposti sui quali il coordinamento dell’infanzia intende poggiare la propria opposizione al provvedimento all’esame dell’Aula del Senato.
Continua a leggereIl Ministro per la pubblica amministrazione Giulia Bongiorno ha dato il via libera per il Contratto dell’Area Istruzione e Ricerca con riferimento ai dirigenti scolastici . L’ipotesi di contratto sottoscritta l’8 dicembre al momento è all’approvazione del consiglio dei ministri, successivamente andrà alla Corte dei Conti per essere definitivamente stipulata, in sede Aran, con le […]
Continua a leggereL'attività di rendicontazione, che secondo la circolare dovrà essere conclusa entro dicembre del 2019, non può avere lo scopo di creare competizione tra le scuole.
Continua a leggere#liberidinsegnare #liberidimparare Sono questi gli hastag alla base dell’iniziativa promossa dai sindacati scuola che potranno essere condivisi e rilanciati da insegnanti, studenti, cittadini per raccontare le loro esperienze e per ribadire l’importanza di un’istruzione senza censure e condizionamenti.
Continua a leggereLe prove orali inizieranno a partire dal 20 maggio e si svolgeranno a livello regionale con abbinamento dei candidati alle commissioni in modalità random.
Continua a leggereA Piazza Vidoni, davanti al Senato, a Roma, abbiamo manifestato contro l’ennesimo attacco alla dirigenza scolastica rappresentato dal decreto che impone il controllo biometrico della presenza in servizio dei dirigenti e del personale Ata. I rappresentanti dei dirigenti scolastici di Flcgil, Cisl Scuola,Uil Scuola e Snals Confsal hanno espresso il loro deciso dissenso rispetto a […]
Continua a leggere