Richiesta una proroga che ragionevolmente preveda l’avvio delle procedure solo a conclusione del periodo di sospensione delle attività didattiche, il cui termine è oggi fissato al 3 Aprile p.v..
Continua a leggerePreviste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio. La nota con le indicazioni operative per le scuole.
Continua a leggereLa circolare inviata alle scuole e la scheda di dettaglio della Uil Scuola
Continua a leggereÈ indispensabile attivare da subito opportune sedi di confronto fra Amministrazione e sindacati per definire in modo chiaro e puntuale la fase applicativa dei provvedimenti.
Continua a leggereTuri: lo smart working è smart fino a che non viene imposto. Non c’è modernità senza insegnamento libero e viceversa.
Continua a leggereOra è più urgente unire piuttosto che dividere ma esigenze del lavoro a scuola andranno affrontate Servono una linea di intervento chiara e un coordinamento capace di mettere insieme le mille competenze e prerogative di Stato, Regioni e Comuni Una “quarantena polemica”, che unisca piuttosto che dividere – così Pino Turi nel corso della riunione […]
Continua a leggereLo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà. Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, CISL FSUR, Maddalena Gissi, UIL Scuola RUA, Pino Turi, SNALS Confsal, Elvira Serafini, FEDERAZIONE Gilda-Unams, Rino Di Meglio, […]
Continua a leggereNon si può contrabbandare la riduzione di tasse con l’aumento degli stipendi. Serve progetto ampio e strategico che metta la scuola al centro di una rivoluzione sociale e politica
Continua a leggereTuri: pieno coinvolgimento di tutta la nostra organizzazione. Alla base del dissenso le politiche del ministero su precari, facenti funzione Dsga, abilitazioni, Ata
Continua a leggereTuri: "Azzolina forte con i deboli (i precari) e debole con i forti nel richiedere i soldi per aumenti stipendiali al Ministro dell’Economia".
Continua a leggere