Turi: bisogna uscire dalla stagione dei bonus e entrare nella stagione delle professionalità

Turi: bisogna uscire dalla stagione dei bonus e entrare nella stagione delle professionalità

OGGI MANIFESTAZIONE A PIAZZA SS APOSTOLI - Nel confronto con il Governo restano centrali le questioni oggetto dell’accordo dei mesi scorsi: contratto – precari – autonomia scolastica vs autonomia differenziata – personale Ata.

Continua a leggere

14 punti di riflessione per un modello di scuola che guardi ad un nuovo umanesimo

14 punti di riflessione per un modello di scuola che guardi ad un nuovo umanesimo

Perché non ci può essere produttività a scuola? Perché ci interessa più il come che il quanto? Perché la comunità è più di un luogo fisico?

Continua a leggere

DECRETO PRECARI: lavoro delle Commissioni è nella direzione giusta, rispetta gli accordi

DECRETO PRECARI: lavoro delle Commissioni è nella direzione giusta, rispetta gli accordi

Turi: sindacato persegue interessi collettivi. Bene seguirne indicazioni. Ora il lavoro svolto nelle Commissioni non va stravolto e va portato a conclusione positiva.

Continua a leggere

20 novembre | I sindacati scuola al Quirino: investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto

20 novembre | I sindacati scuola al Quirino: investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto

Investimenti veri da destinare all'istruzione e alla ricerca nella legge di Bilancio, a partire dalle risorse per il contratto: questo l’obiettivo principale dell’iniziativa che mercoledì 20 novembre al teatro Quirino di Roma vedrà riuniti i direttivi unitari di Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.

Continua a leggere

Turi: la nostra è battaglia culturale. Non dobbiamo avere paura di stare fuori dal coro.

Turi: la nostra è battaglia culturale. Non dobbiamo avere paura di stare fuori dal coro.

«Non siate timidi. C’è un grandissimo bisogno di sindacato in un momento come questo, difficilissimo. Ci vogliono soli, in un disperato individualismo. Noi rappresentiamo e diamo voce a un pezzo di società che non ce la fa più».

Continua a leggere

Legge di bilancio, mancano risorse per istruzione, università e ricerca. Sindacati pronti a mobilitarsi

Legge di bilancio, mancano risorse per istruzione, università e ricerca. Sindacati pronti a mobilitarsi

Saranno messe in campo forme di pressione e mobilitazione, al fine di indurre il Governo a fare scelte in discontinuità rispetto alle politiche relative all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca. Misure che andranno caratterizzate per scelte di investimento e di rilancio della scuola di questo paese.

Continua a leggere

AUDIZIONE ALLA CAMERA | Uil: ecco le ragioni del nostro dissenso

AUDIZIONE ALLA CAMERA | Uil: ecco le ragioni del nostro dissenso

"Noi non staremo a guardare ma vigileremo in modo attento affinchè l'iter del decreto possa giungere a compimento per la tutela della scuola statale, obiettivo che dovrebbe unire chi ci governa e non dividere".

Continua a leggere

Oggi pomeriggio presidio dei docenti precari a Montecitorio

Oggi pomeriggio presidio dei docenti precari a Montecitorio

Il governo rispetti accordi e impegni assunti

Continua a leggere

Diritto all’istruzione tutelato con la sola presenza a scuola è assistenza.

Diritto all’istruzione tutelato con la sola presenza a scuola è assistenza.

Ranieri: si svilisce il valore della professione docente. Una proposta irricevibile che inserisce tra le attività essenziali anche l’elaborazione di pratiche amministrative, gli scrutini intermedi, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. E la Uil rilancia la proposta dello sciopero virtuale dove l’equivalente delle retribuzioni versate dai lavoratori andrebbero a confluire in un fondo di solidarietà dedicato agli investimenti per il settore.

Continua a leggere

Decreto scuola, intese non rispettate: al via la mobilitazione

Decreto scuola, intese non rispettate: al via la mobilitazione

Esclusi i facenti funzione DSGA, mancano i percorsi abilitanti e la norma sui diplomati magistrali

Continua a leggere