INCONTRO MINISTRA AZZOLINA - SINDACATI SCUOLA Concorsi, abilitazioni, contratto, regionalizzazione: su questi temi è stata firmata la conciliazione. Su questi stessi temi ora vanno avviati i tavoli tecnici e messi a punto i dettagli operativi. I decreti non sono compiti a casa: con la convergenza ed il consenso, diventano azioni concrete, hanno effetti sulla vita delle persone.
Continua a leggereCASO SCUOLA VIA TRIONFALE DI ROMA Se accadono fatti come questi, vuol dire che la comunità si sta trasformando e non sta più funzionando come incubatrice di valori che il senso comune ritiene positivi come l’inclusione la solidarietà, la serietà degli studi, il valore dello studio e il ruolo degli insegnanti e delle istituzioni. Come […]
Continua a leggereOccorre superare il sapere nozionistico, in un contesto mondiale di società liquida e complessa, senza abbandonare le conoscenze che sono lo strumento unico e irrinunciabile per lo sviluppo di solide competenze. Nella memoria consegnata alla Commissione le proposte Uil Scuola per l'Esame di Stato.
Continua a leggereChiesto l’immediato avvio dei tavoli di confronto previsti dagli accordi sindacati - Miur
Continua a leggereCONTE IN CONFERENZA STAMPA: LUCIA AZZOLINA MINISTRO SCUOLA, MANFREDI A RICERCA
Continua a leggereTrovare le risorse necessarie per il futuro del paese, anche dai profitti delle imprese che inquinano, era la richiesta del ministro la cui visione, magari un po’ utopica, ma che manca all’attuale politica, non ha trovato risposte.
Continua a leggereApertura sui Dsga, sui percorsi abilitanti e sull’avvio del negoziato contrattuale: è su queste basi che si è sostanzialmente giunti ad una conciliazione nella riunione di oggi pomeriggio al Miur con il ministro Lorenzo Fioramonti.
Continua a leggereBisogna tornare alla contrattazione strumento flessibile e capace di innovazione. La scuola deve essere fuori dalla competizione politica, svincolata dagli equilibri delle maggioranze di turno >>> Aggiornata la scheda sul decreto
Continua a leggereI principali obiettivi dell’iniziativa sindacale in atto.
Continua a leggereL’11 dicembre è stato pubblicato il D.M. n° 1124, del 06.12.2019, con il quale il Ministro dell’istruzione fissa al 30 dicembre 2019 il termine di presentazione delle dimissioni dal servizio
Continua a leggere