INTERVISTA | Didattica a distanza: docenti la fanno già per responsabilità e professionalità. No diktat autoritari o burocrazia

INTERVISTA | Didattica a distanza: docenti la fanno già per responsabilità e professionalità. No diktat autoritari o burocrazia

“Già abbiamo la dittatura del virus. Più di quella non possiamo accettare”. E’ sarcastico Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola...

Continua a leggere

Famiglia e scuola al tempo del Coronavirus

Famiglia e scuola al tempo del Coronavirus

SCUOLA, FAMIGLIA, RAGAZZI: come attraversare il cambiamento che il virus ci porta a sperimentare?

Continua a leggere

Foccillo e Turi: Azzolina avvii confronto con sindacati.

Foccillo e Turi: Azzolina avvii confronto con sindacati.

Troppe le questioni irrisolte dopo la sospensione delle attività scolastiche.

Continua a leggere

Premier Conte annuncia prolungamento misure. Turi: collaborazione per piano B

Premier Conte annuncia prolungamento misure. Turi: collaborazione per piano B

L’andamento della crisi sanitaria non è quello che si poteva attendere l’invito che facciamo alla Ministra è di confrontarsi con la realtà. Serve piano B e approccio collaborativo.

Continua a leggere

Turi: serve piano B.  Ministro abbia approccio collaborativo.

Turi: serve piano B.  Ministro abbia approccio collaborativo.

Si sono fermati i campionati di calcio, differiti gli europei e forse le Olimpiadi, si è addirittura superato il tabù del 3% di deficit in Europa, tutti moloch economici e sociali, è ragionevole pensare che la scuola possa uscirne fuori solo con la digitalizzazione?

Continua a leggere

Decreto del 17 marzo e circolare del 18 marzo: le indicazioni alle scuole

Decreto del 17 marzo e circolare del 18 marzo: le indicazioni alle scuole

Pubblichiamo la scheda tecnica Uil Scuola sulle misure previste per la scuola dal decreto legge n. 18 del 17 marzo e dalla recente nota ministeriale 392 del 18 marzo.

Continua a leggere

Turi: si rischia di burocratizzare lo slancio sincero dei docenti in tutta Italia

Turi: si rischia di burocratizzare lo slancio sincero dei docenti in tutta Italia

Circolare è sbagliata, danneggia anche prerogative presidi. Si rivelerà inattuabile. Va ritirata.

Continua a leggere

Una nuova circolare del Miur: ancora indicazioni contraddittorie

Una nuova circolare del Miur: ancora indicazioni contraddittorie

Dalla banca delle ore che nel contratto scuola non c'è alla equiparazione tra lavoro agile e didattica a distanza. Dalle prerogative dirigenziali a quelle degli organi collegiali della scuola. Ecco perché queste misure non possono funzionare.

Continua a leggere

Uno sforzo corale per non far fermare la scuola

Uno sforzo corale per non far fermare la scuola

L’emergenza in atto va superata e, per farlo, occorrono unità e condivisione da parte di tutte le componenti della comunità scolastica, agendo nell’ambito dei contratti e delle norme vigenti, sia pure in una situazione del tutto straordinaria.

Continua a leggere

DECRETO CURA ITALIA – Turi: Bene, ora serve strategia di medio e lungo respiro

DECRETO CURA ITALIA – Turi: Bene, ora serve strategia di medio e lungo respiro

Il decreto è un fatto positivo. Avremmo una bussola da offrire. Il ministero dell'Istruzione deve abbandonare la navigazione a vista e dotarsi di una strategia complessiva coerente.

Continua a leggere