L’emergenza virale in atto, al netto delle gravi complicazioni sanitarie, sta determinando scenari inediti. Il punto nell'editoriale del segretario generale Uil Scuola
Continua a leggereOra è più urgente unire piuttosto che dividere ma esigenze del lavoro a scuola andranno affrontate Servono una linea di intervento chiara e un coordinamento capace di mettere insieme le mille competenze e prerogative di Stato, Regioni e Comuni Una “quarantena polemica”, che unisca piuttosto che dividere – così Pino Turi nel corso della riunione […]
Continua a leggereLo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà. Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, CISL FSUR, Maddalena Gissi, UIL Scuola RUA, Pino Turi, SNALS Confsal, Elvira Serafini, FEDERAZIONE Gilda-Unams, Rino Di Meglio, […]
Continua a leggereNei rinnovi contrattuali fondamentali sia la parte normativa sia quella economica. Turi: ribadita la necessità di un’interlocuzione con il ministro della Pubblica Istruzione per salvaguardare la specificità della scuola, anche nell’accordo generale, e interrompere un periodo di omologazione ai parametri del lavoro amministrativo.
Continua a leggereQuesto Paese deve ritrovare fiducia nelle istituzioni. Ce n’è una che gode della fiducia del Paese e noi la demonizziamo? E’ un mondo alla rovescia. Risorse? Tutti ne hanno parlato. Un ministro si è pure dimesso per la mancanza di risorse assegnate alla scuola. Bisogna capire se la scuola è o no una priorità. E’ uno dei motivi della nostra mobilitazione, che parte dai precari e arriva fino ai problemi di natura strategica di questo Paese.
Continua a leggereNel decreto legge milleproproghe possibile soluzione normativa a tutela dei docenti con tre anni di servizio nelle attività di sostegno e degli Assistenti Amministrativi facenti funzione di Direttore dei Servizi generali e Amministrativi (DSGA).
Continua a leggereNo al gioco delle tre carte su taglio del cuneo fiscale e aumenti contrattuali.
Continua a leggereNon si può contrabbandare la riduzione di tasse con l’aumento degli stipendi. Serve progetto ampio e strategico che metta la scuola al centro di una rivoluzione sociale e politica
Continua a leggereTuri: pieno coinvolgimento di tutta la nostra organizzazione. Alla base del dissenso le politiche del ministero su precari, facenti funzione Dsga, abilitazioni, Ata
Continua a leggereLa conferenza rilancia il pieno coinvolgimento dell’intera organizzazione, iscritti, Rsu, quadri territoriali e nazionali nella vertenza che coinvolge tutta la scuola nello sciopero per i precari e indetto per il 17 marzo 2020.
Continua a leggere