Tavolo sulla scuola | Turi: dalla Azzolina proposta irricevibile

Tavolo sulla scuola | Turi: dalla Azzolina proposta irricevibile

Non si può contrabbandare la riduzione di tasse con l’aumento degli stipendi.  Serve progetto ampio e strategico che metta la scuola al centro di una rivoluzione sociale e politica

Continua a leggere

SCUOLA: sciopero per l’intera giornata del 6 marzo

SCUOLA: sciopero per l’intera giornata del 6 marzo

Turi: pieno coinvolgimento di tutta la nostra organizzazione. Alla base del dissenso le politiche del ministero su precari, facenti funzione Dsga, abilitazioni, Ata

Continua a leggere

Sciopero della scuola: il punto nella conferenza dei regionali

Sciopero della scuola: il punto nella conferenza dei regionali

La conferenza rilancia il pieno coinvolgimento dell’intera organizzazione, iscritti, Rsu, quadri territoriali e nazionali nella vertenza che coinvolge tutta la scuola nello sciopero per i precari e indetto per il 17 marzo 2020.

Continua a leggere

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo. Conferenza stampa a Roma

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo. Conferenza stampa a Roma

Turi: "Azzolina forte con i deboli (i precari) e debole con i forti nel richiedere i soldi per aumenti stipendiali al Ministro dell’Economia".

Continua a leggere

Avviati i percorsi di specializzazione per il sostegno: 19.585 posti disponibili

Avviati i percorsi di specializzazione per il sostegno: 19.585 posti disponibili

Pubblicato il decreto ministeriale n. 95 del 12 febbraio 2020, che dà avvio ai percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. Il testo e la scheda di dettaglio della Uil Scuola nei link. 

Continua a leggere

Bonus docenti: il Miur ha condiviso l’impostazione Uil Scuola

Bonus docenti: il Miur ha condiviso l’impostazione Uil Scuola

Alla luce della recente approvazione della legge, le risorse del bonus docenti sono state definalizzate e pertanto possono essere utilizzate per la contrattazione integrativa alla stregua delle altre risorse del FIS, a favore del personale scolastico docente e Ata, senza ulteriore vincolo di destinazione.

Continua a leggere

Somministrazione dei farmaci in orario scolastico: la scheda

Somministrazione dei farmaci in orario scolastico: la scheda

Le Linee guida del Ministro dell’istruzione dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Salute, emanate in data 25/11/2005 rappresentano ancora oggi il punto di riferimento per tutto il personale della scuola compresi i Dirigenti scolastici in materia di somministrazione dei farmaci durante l’orario scolastico.

Continua a leggere

Concorso straordinario: i test della discordia

Concorso straordinario: i test della discordia

Ciò che è negato dal ministero è garantito dal mercato.

Continua a leggere

PRECARI Il Consiglio di Stato: sì a prove con regole semplificate e particolari

PRECARI Il Consiglio di Stato: sì a prove con regole semplificate e particolari

Ci sono straordinarie esigenze di interesse pubblico. Turi: giuste le nostre rivendicazioni. Politica ha argomentazioni inconsistenti.

Continua a leggere

Partite le assemblee nelle scuole. E’ solo il primo passo altro che stop.

Partite le assemblee nelle scuole. E’ solo il primo passo altro che stop.

La pubblica statale che riscuote da parte dei cittadini italiani un’ampia fiducia. Ecco perché una simile scuola si merita un sindacato e un governo all’altezza. I precari hanno diritto al riconoscimento giuridico e alla dignità del lavoro, che poi è lo stesso problema che riguarda tutti i lavoratori della scuola.

Continua a leggere