Perché non ci può essere produttività a scuola? Perché ci interessa più il come che il quanto? Perché la comunità è più di un luogo fisico?
Continua a leggere“Dalla comunità scolastica: idee, diritti, coraggio. Una battaglia culturale per il Paese”, questo il titolo della due giorni sindacale. Parteciperanno alla Conferenza, delegati, quadri sindacali e Rsu, provenienti da tutta Italia.
Continua a leggereLa scuola ha questo compito formidabile: riconoscere i talenti di tutti. I talenti diversi e unici che ogni persona ha in sé. Il modello di scuola a cui pensiamo e al quale stiamo lavorando ogni giorno – perché è una vera e proprio battaglia culturale – è laica, statale, inclusiva, di qualità. E’ diritto e non servizio.
Continua a leggereParte la prossima settimana la nuova fase di mobilitazione di Cgil Cisl Uil.
Continua a leggereÈ urgente un confronto col Ministro per una verifica che chiediamo avvenga quanto prima perché possa avere incidenza sul dibattito parlamentare in corso
Continua a leggereOK della Camera al DL Scuola. Ora passa la Senato .
Continua a leggerePRESENTATI OGGI A PARIGI I DATI OCSE PISA - In letteratura e matematica vincono i ragazzi cinesi. Ma la sfida è quella dei saperi e delle tecnologie.
Continua a leggereINDAGINE: Sul digitale opportuno un ripensamento degli usi. La nostra scuola è riuscita a mantenere spazi di equilibrio tra azione umana, tecnologia e modelli di mercato. Centrale l’attenzione verso la persona.
Continua a leggereEMENDAMENTI ALLA LEGGE DI BILANCIO - Dispetti e trabochetti creano un terreno minato su provvedimenti necessari
Continua a leggereDue temi per un obiettivo: comporre interessi diversi dei lavoratori, certezza dei diritti rispetto del lavoro con proposte concrete.
Continua a leggere