Decreto 126 e Legge di Bilancio: ministro e Governo si facciano garanti del rispetto delle intese

Decreto 126 e Legge di Bilancio: ministro e Governo si facciano garanti del rispetto delle intese

Spetta al Governo, e in particolare al ministro Fioramonti, attivarsi perché il decreto legge 126/2019, cui è affidata l’applicazione di un’intesa, mantenga piena coerenza con i suoi contenuti, senza essere stravolto da emendamenti che vanno in direzione diversa o addirittura contraria, vanificando gli obiettivi per i quali le misure sono state pensate e inserite nel provvedimento.

Continua a leggere

Iniziativa ETUCE | “Tocca a te! I docenti si mobilitano per rinnovare il sindacato”

Iniziativa ETUCE | “Tocca a te! I docenti si mobilitano per rinnovare il sindacato”

Il 25 ed il 26 novembre ha avuto luogo a Roma, presso la Casa Internazionale delle donne, il primo dei seminari di formazione del progetto “Tocca a te! I docenti si mobilitano per rinnovare il sindacato”. Il report delle due giornate.

Continua a leggere

25 Novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne

25 Novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne

... Il sindacato in questo percorso, in questo impegno quotidiano, c’è: per la prevenzione e l’assistenza sui luoghi di lavoro ma anche come soggetto che può stimolare e accompagnare un cambiamento culturale, non solo nel mondo del lavoro ma nella società nel suo complesso.

Continua a leggere

Diritto di sciopero: prosegue il confronto all’Aran

Diritto di sciopero: prosegue il confronto all’Aran

Resta centrale l’applicazione delle norme contrattuali.

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2020, quello che non c’è ma che ci dovrebbe essere

Legge di Bilancio 2020, quello che non c’è ma che ci dovrebbe essere

L’istruzione e la ricerca vincono in cinque mosse: investimenti, rinnovo del contratto, libertà di insegnamento, organici e precariato.

Continua a leggere

DECRETO PRECARI: lavoro delle Commissioni è nella direzione giusta, rispetta gli accordi

DECRETO PRECARI: lavoro delle Commissioni è nella direzione giusta, rispetta gli accordi

Turi: sindacato persegue interessi collettivi. Bene seguirne indicazioni. Ora il lavoro svolto nelle Commissioni non va stravolto e va portato a conclusione positiva.

Continua a leggere

Formazione del personale: firmato il contratto integrativo per la ripartizione delle risorse alle scuole – Triennio 2019/22

Formazione del personale: firmato il contratto integrativo per la ripartizione delle risorse alle scuole – Triennio 2019/22

Con l’ipotesi di contratto sottoscritto tra Miur e Organizzazioni Sindacali sono stati definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA. Il 60% delle risorse disponibili sarà assegnato alle scuole, la parte restante resterà a disposizione dell’Amministrazione centrale per le attività di formazione a carattere nazionale.

Continua a leggere

Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, accolte le richieste dei sindacati

Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, accolte le richieste dei sindacati

MOBILITAZIONE DSGA FACENTI FUNZIONE >>> Si profila una soluzione positiva per la vertenza degli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA da almeno tre anni, per i quali si rivendicava la possibilità di partecipare, anche se non in possesso del titolo specifico, alla procedura di reclutamento straordinaria prevista dal dl 126/2019. Possibilità che ora è prevista in un emendamento sostenuto dalla maggioranza al decreto in via di conversione, fatto proprio dalle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera.

Continua a leggere

Turi: Dobbiamo fare un’operazione politica. Trovare le soluzioni non fare l’elenco delle difficoltà.

Turi: Dobbiamo fare un’operazione politica. Trovare le soluzioni non fare l’elenco delle difficoltà.

... Un sindacato la cui azione generale si sposta sui territori. Un sindacato che ha idee. Dobbiamo essere insieme alle persone. Mobilitare idee e persone. Un sindacato che non sia solidale non esiste. Non esiste nemmeno una scuola che non sia inclusiva.

Continua a leggere

20 novembre | I sindacati scuola al Quirino: investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto

20 novembre | I sindacati scuola al Quirino: investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto

Investimenti veri da destinare all'istruzione e alla ricerca nella legge di Bilancio, a partire dalle risorse per il contratto: questo l’obiettivo principale dell’iniziativa che mercoledì 20 novembre al teatro Quirino di Roma vedrà riuniti i direttivi unitari di Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.

Continua a leggere