Per la UIL Scuola i docenti devono ritenersi abilitati al superamento della prova. Inviata al Ministero dell’Istruzione la scheda di dettaglio in cui si esprime, in maniera più compiuta, la valutazione UIL Scuola, con il supporto di motivazioni giuridiche.
Continua a leggereIl Segretario Generale Pino Turi si esprime così sulle Prove Invalsi.
Continua a leggereParere del Cts, immissioni in ruolo, confronto franco: questi i temi messi al centro della riunione convocata oggi. Impegno del Mi per approfondimenti di merito anche sull'interpretazione da dare alla fase abilitante, e per lavorare con i sindacati per coprire il maggior numero di posti possibile.
Continua a leggereNecessaria una clausola di salvaguardia per la rettifica di potenziali errori materiali.
Continua a leggereRiconoscimento abilitazione concorso straordinario: la Uil Scuola invia lettera la Ministero dell'Istruzione.
Continua a leggereVACCINO OBBLIGATORIO AI PROF? Finiamola con il fai-da-te-burocratico. Se la questione è di carattere lavorativo, deve essere la contrattazione collettiva a farsene carico.
Continua a leggereLa ricerca spasmodica rivolta a misurare tutto ciò che serve è frutto di un’idea omologa, da pensiero unico, per cui ciò che vale deve essere misurato, anche il grado di apprendimento.
Continua a leggereDefezioni, più posti vacanti che promossi, record di bocciature. Sono i risultati dello Stem, il concorso per direttissima per docenti di matematica, fisica e informatica delle medie e delle superiori, diventato una Caporetto.
Continua a leggereDefezioni, più posti vacanti che promossi, ma soprattutto record di bocciature. I primi risultati dello Stem, il concorso per direttissima per docenti di matematica, fisica e informatica delle medie e delle superiori fanno registrare un vero e proprio bagno di sangue.
Continua a leggereNESSUN INTERVENTO STRUTTURALE, NESSUNA INDICAZIONE ALLE SCUOLE: dall’Esecutivo dei Dirigenti scolastici Uil Scuola la denuncia: non siamo pronti, le scuole non sono pronte. Nulla è stato fatto in termini di infrastrutture materiali, ancora al palo le misure legate al lavoro a scuola. Vanno definite le misure necessarie e il quadro delle responsabilità.
Continua a leggere