Abbiamo appreso con tristezza e commozione della scomparsa di Pietro Larizza, uomo del dialogo, sempre dalla parte dei lavoratori e dei più deboli. Un vero socialista riformista, a cui ci legano in particolare i ricordi di una battaglia affinché le RSU fossero davvero parte contraente di un contratto decentrato a cui serviva una controparte che […]
Continua a leggereLa riapertura del contratto integrativo sulla mobilità, per la UIL scuola, resta l'occasione per eliminare il vincolo quinquennale di divieto di spostamento e trovare soluzioni per i docenti cosiddetti 'ingabbiati'.
Continua a leggereREPORT / Dal 'Tavolo 1 settembre' al Recovery Fund e Next generation, dagli organici alla mobilità. E poi trasparenza dei dati, precariato, formazione, Invalsi, calendario scolastico, elezioni Cspi. Tutti i temi della riunione di oggi.
Continua a leggereUn cambio di clima significativo. Ritrovare un clima di fiducia è l’elemento che fa la differenza.
Continua a leggereL'INTERVISTA / Il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, è intervenuto a Orizzonte Scuola Talk per parlare dell’attualità scolastica alla luce del nuovo governo.
Continua a leggereDal 22 febbraio al 5 marzo tutti gli studenti pugliesi di ogni ordine e grado seguiranno le lezioni in didattica digitale integrata. Da domani parte il piano vaccinale.
Continua a leggereLa soluzione messa a punto è quella che ripercorre il metodo dello scorso anno che ha dato buoni risultati. Sarebbe sbagliato ricominciare daccapo.
Continua a leggereNessuna riforma annunciata, ma definizione della funzione della scuola e della formazione. Questo è un bene. Valorizzare il personale, recuperare le distanze e dare risposte ai giovani.
Continua a leggere16-17 febbraio / Il Comitato Sindacale Europeo per l’Educazione ha rinnovato un Comitato consultivo permanente
Continua a leggereAuspichiamo terreno comune di lavoro e riavvio del dialogo perso nel recente passato. Saremo interlocutori aperti e leali.
Continua a leggere