INCONTRI AL MIM

Riparto del fondo unico nazionale per i Dirigenti scolastici, per la Uil Scuola è necessario ridurre la distanza retributiva tra le fasce

Mercoledì 3 settembre si è tenuto un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo alla sottoscrizione dell’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) concernente i criteri di riparto e di impiego della risorsa cost...

Allegati
ALGORITMO

Supplenze docenti, D’Aprile: ‘ancora una volta i precari danneggiati da un algoritmo impreciso’

Rettifiche, rinunce, incarichi assegnati e poi revocati anche dopo la presa di servizio. Gli errori dell’algoritmo sulle supplenze, in diversi territori - Liguria, Bari, Benevento, Prato, Lecce - evidenziano ancora una volta tutte le storture di un s...

INFOPOINT

Supplenze docenti a.s. 2025-26, le sanzioni in caso di rinunce o abbandoni

Riassumiamo in modo schematico le sanzioni previste per i docenti supplenti inseriti nelle GAE e GPS in caso di: - mancata presentazione della domanda, - mancata/parziale indicazione delle preferenze, - rinuncia, mancata presa di servizio o abbandono...

Allegati
SICUREZZA

Edilizia scolastica, D’Aprile: lo ripetiamo da tempo, la scuola deve essere un luogo sicuro

Proprio mentre si svolgono le attività propedeutiche all’inizio delle lezioni - osserva il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile - il dato...

Precari, D’Aprile: “Oltre 250 mila contratti a tempo, è emergenza sociale”

La scuola si presenta al via del nuovo anno con oltre 250mila contratti a tempo determinato, un dato che certifica un'emergenza sociale. Solo tra...

INFOPOINT

Interdizione dal lavoro per rischi lavorativi o ambientali: modalità e procedure per lavoratrici madri e dirigenti scolastici

Quando si applica l’interdizione dal lavoro, quali documenti servono, come avviene l’istruttoria dell’Ispettorato e quali sono i casi specifici per la scuola. Scarica la...

FORMAZIONE

ATA neo immessi in ruolo: necessario un piano stabile di formazione

La formazione del personale ATA non può essere più un tema marginale – conclude la UIL Scuola – ma rappresenta un presupposto indispensabile per...

Vedi tutte le notizie
Vedi le gallerie
DI GIUSEPPE D'APRILE

Elezioni RSU 2025 – La forza dell’INSIEME è maggiore delle singole forze.

Le elezioni Rsu rappresentano un momento di democrazia fondamentale e un appuntamento importante per il mondo della scuola. Saremo chiamati a scegliere i rappresentanti all’interno delle scuole per rafforzare la voce di chi, ogni giorno, contribuisce ...

Rinnovo RSU 2025: il calendario elettorale

Pubblichiamo il calendario delle procedure elettorali e il termine per le adesioni.  

Allegati

Stampa

Vedi tutti gli eventi

Rubriche

Vedi le gallerie

Formazione

Vedi gli approfondimenti

Servizi per gli iscritti