Si è riusciti a fare peggio dello scorso anno. Restano vacanti circa 52.000 posti per il personale docente a cui si aggiungono almeno 200.000 supplenti. Sono solo 35.773 i contratti a tempo indeterminato per i docenti, 9 mila per il personale ATA. Le cifre le ha date il MI.
Continua a leggereUil Scuola: non sono state attivate per il 60% degli assistenti amministrativi. Solo per la metà degli assistenti tecnici e dei collaboratori scolastici. Bisogna sbloccare subito la formazione del personale e riaprire le graduatorie dove sono esaurite.
Continua a leggereLa ripresa della trattiva ha riguardato la PARTE COMUNE, quella dedicata alla responsabilità disciplinare del personale scolastico e dell’AFAM. L’ARAN ha presentato un sua articolata proposta ponendola al confronto.
Continua a leggereUIL: La scuola non è narrazione, è realtà. Le promesse devono trovare sponda concreta. La scuola dovrà tornare ad essere al primo posto nelle agende dei premier e di chi governerà questo Paese.
Continua a leggereAgenzie, notizie e rassegne. Ripercorriamo quello che è successo nel mondo dell’istruzione nel mese di agosto.
Continua a leggereLa settima commissione del Senato, nel corso della discussione finalizzata al parere sull’articolo 38 del DL 2685, il cd. “decreto aiuti-bis”, si è espressa in termini fortemente critici su quanto previsto in merito alla figura del docente esperto. La commissione muove obiezioni di non poco conto, sia di merito che di metodo, di fatto accogliendo in gran parte le osservazioni espresse dalle organizzazioni sindacali.
Continua a leggereSindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione in una tavola rotonda che si tiene a Roma giovedì 8 settembre su iniziativa dei sindacati più rappresentativi del settore.
Continua a leggereUil Scuola: urgente una risposta dal Ministero. Per poter scegliere il profilo sul quale operare, deve esserci una decisione basata sulle competenze individuali, non sul ricatto economico.
Continua a leggereFinestre aperte e pulizia ordinaria dei locali: le soluzioni del ministero nella circolare inviata alle scuole.
Continua a leggereD’Aprile: rinnoviamo il contratto della scuola eliminando gli sprechi
Continua a leggere