Dopo le forze armate, prima della Chiesa cattolica. Ha il pieno appoggio di due italiani su tre.
Continua a leggereChiamata diretta: il senatore Pittoni annuncia un disegno di legge per abolirla. Gli insegnanti sono professionisti, meritano fiducia. Sono parte della comunità educante della scuola basata sul rispetto, la partecipazione, la libertà di insegnamento.
Continua a leggereLa scuola è un’istituzione cardine dello Stato democratico, ma è anche una comunità educante, che muove dalla vita, dai problemi di ogni giorno, per formare persone libere.
Continua a leggerePer la Uil Scuola vanno garantite tutte le nomine in ruolo del concorso 2018.
Continua a leggereSituazione attuale è frutto di politiche restrittive della spesa e espansive del consenso: un mix micidiale.
Continua a leggereInvalsi e Alternanza: restano i dubbi sul prossimo Esame di Stato Un emendamento al Milleproroghe potrebbe rinviare di un anno l'obbligo della prova Invalsi per l'esame di Stato del secondo ciclo.
Continua a leggereLa riunione di oggi tranquillizza gli istituti scolastici. Turi: non si possono far ricadere sulle scuole le incertezze, le contraddizioni e i rimpalli di responsabilità dei ministeri.
Continua a leggereL’alternanza è un tema su cui aprire un dibattito risulta abbastanza urgente. Un'alternanza solo come scelta didattica. Le risorse alle scuole, non alle imprese.
Continua a leggereFirmato il contratto. La parola passa ora alle RSU che possono attivare dall'inizio dell'anno le contrattazioni di scuola. A decorrere dal prossimo anno scolastico, tutte le risorse confluiranno in un unico fondo liberando, in larga misura, la contrattazione dai vincoli di destinazione.
Continua a leggereUil: attendiamo una convocazione del ministro per aprire un confronto in cui coinvolgere la comunità scolastica. Stop a incursioni inconstituzionali.
Continua a leggere