Si completa il percorso già attivato col rinnovo del CCNL che aveva fatto confluire le risorse del bonus docente nell'articolo 40 (fondo per il miglioramento dell'offerta formativa) che raccoglie tutte le risorse a disposizione della contrattazione decentrata d'istituto.
Continua a leggereil ministro vuol parlare di formazione apra subito il contratto – commenta Turi in risposta alle dichiarazioni della ministra Azzolina, che dai microfoni di Radio 1, ha detto che «i docenti vanno assolutamente formati. La formazione deve essere obbligatoria».
Continua a leggereResta centrale l’applicazione delle norme contrattuali.
Continua a leggereCon l’ipotesi di contratto sottoscritto tra Miur e Organizzazioni Sindacali sono stati definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA. Il 60% delle risorse disponibili sarà assegnato alle scuole, la parte restante resterà a disposizione dell’Amministrazione centrale per le attività di formazione a carattere nazionale.
Continua a leggereA partire dall’Intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile, e in tutte le sedi di confronto tuttora in atto col MIUR, l’obiettivo di una complessiva e significativa rivalutazione degli stipendi del personale della scuola, dell’Università e della Ricerca è stato più volte ribadito come precisa priorità da assumere in previsione del rinnovo del contratto.
Continua a leggereUn vero atto di coraggio consisterebbe nell'introdurre regole cogenti come quelle che regolamentano l’azione delle organizzazioni sindacali rappresentative, che fanno un uso ponderato dello sciopero e quelle che usano tale forma di protesta per acquisire facile visibilità fine a sé stessa.
Continua a leggereLiberate le risorse delle scuole. Ora le RSU possono attivare le contrattazioni. Con questo accordo si assegnano alle scuole le risorse del MOF e si rende più flessibile il loro utilizzo.
Continua a leggerePer questi docenti, al fine di favorire la continuità didattica, l’accordo prevede la possibilità di poter chiedere l’utilizzazione sullo stesso posto occupato nell’anno scolastico 2018/19.
Continua a leggereLa domanda delle utilizzazioni e delle assegnazioni 2019-2020 si può presentare domanda dal 9 al 20 luglio. Nei link i vademecum operativi della Uil Scuola.
Continua a leggereTuri: presto gli aumenti in tasca alle persone. Foccillo: un iter contrattuale che dà slancio alle relazioni sindacali e alla contrattazioneCirillo: sette mesi per la sigla definitiva. Inerzia burocratica con risorse già stanziate
Continua a leggere