ZERO VINCOLI >>> Tutto il personale docente e ATA può presentare domanda di assegnazione (avendone ovviamente i requisiti). Passa la linea Uil Scuola.
Continua a leggereIl 25% del nostro personale, sia docente sia Ata, è precario, non abbiamo più DSGA in grado di far funzionare le scuole. Il nostro settore è sfruttato fino al midollo e in questi anni durissimi di emergenza non ha ricevuto neanche un grazie. È una situazione inaccettabile che deve essere contrastata in ogni modo”.
Continua a leggereL’appuntamento è per le 17.30 a Roma, in piazza Vidoni, dove fino alle 20 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams si confronteranno con i rappresentanti delle forze politiche per rilanciare la discussione sulle criticità della scuola.
Continua a leggereLa mobilitazione sfociata, con una consistente adesione, nello sciopero del 30 maggio 2022, continuerà anche in questo periodo con ulteriori manifestazioni e richieste rivolte al Governo e al Ministero.
Continua a leggereCONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: RESTA CRUCIALE IL NODO RISORSE
Continua a leggereMartedì 7 giugno il secondo appuntamento all'Aran per il rinnovo del contratto scuola scaduto da oltre 41 mesi.
Continua a leggereL'incontro si è svolto all'indomani dello sciopero generale
Continua a leggereLe immagini e i momenti chiave dalla piazza.
Continua a leggereLe richieste avanzate dai segretari generali di FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams nel corso dell’incontro del 23 maggio con i responsabili scuola del PD.
Continua a leggereAl via la trattativa per il rinnovo del contratto scaduto da 40 mesi: pochi soldi e molte pretese.
Continua a leggere