Riparto del fondo unico nazionale per i Dirigenti scolastici, per la Uil Scuola è necessario ridurre la distanza retributiva tra le fasce

Riparto del fondo unico nazionale per i Dirigenti scolastici, per la Uil Scuola è necessario ridurre la distanza retributiva tra le fasce

Mercoledì 3 settembre si è tenuto un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo alla sottoscrizione dell’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) concernente i criteri di riparto e di impiego della risorsa costituita dal Fondo Unico Nazionale (FUN), suddivisa tra la quota destinata alla retribuzione di posizione e quella destinata alla retribuzione di risultato, per l’anno scolastico 2024/2025.

Continua a leggere

Interdizione dal lavoro per rischi lavorativi o ambientali: modalità e procedure per lavoratrici madri e dirigenti scolastici

Interdizione dal lavoro per rischi lavorativi o ambientali: modalità e procedure per lavoratrici madri e dirigenti scolastici

Quando si applica l’interdizione dal lavoro, quali documenti servono, come avviene l’istruttoria dell’Ispettorato e quali sono i casi specifici per la scuola. Scarica la nostra scheda di sintesi utile per tutte le lavoratrici madri e per i dirigenti scolastici.

Continua a leggere

Compensi accessori, la UIL Scuola al MIM: “Autorizzare i fondi FMOF entro luglio”

Compensi accessori, la UIL Scuola al MIM: “Autorizzare i fondi FMOF entro luglio”

Con una lettera indirizzata al Ministero dell’Istruzione e del Merito, la UIL Scuola RUA sollecita l’immediato trasferimento dei fondi del FMOF per consentire alle scuole di liquidare i compensi accessori al personale docente, educativo, ATA e le indennità ai funzionari (ex DSGA) entro le scadenze previste. “Si sottolinea che, per garantire la corretta e puntuale emissione nel cedolino stipendiale del mese di agosto – si ricorda nella nota - le Istituzioni scolastiche sono tenute a concludere le operazioni di pagamento entro le ore 14:00 del 28 luglio. 

Continua a leggere

Decreto Scuola 2025: ecco cosa c’è da sapere [SCHEDA]

Decreto Scuola 2025: ecco cosa c’è da sapere [SCHEDA]

Nuove modalità di reclutamento del personale docente, riforma degli istituti tecnici, nuovi criteri e modalità di assegnazione della Carta Docente

Continua a leggere

CCNL Istruzione e ricerca, informazione e confronto. Le nostre RSU potranno essere affiancate dai nostri dirigenti sindacali

CCNL Istruzione e ricerca, informazione e confronto. Le nostre RSU potranno essere affiancate dai nostri dirigenti sindacali

“Con il rigetto della richiesta di inibitoria, in un contesto in cui la scuola richiede regole certe e un impegno coerente, la UIL Scuola Rua continua a essere legittimata a esercitare le proprie prerogative sindacali e si conferma un punto di riferimento sicuro e affidabile”, afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile.

Continua a leggere

Uil Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario.

Uil Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario.

Con un aumento di oltre l’1 % rispetto alla tornata elettorale del 2022, la Uil Scuola Rua raggiunge un grande traguardo: circa 180 mila voti e un consenso che sfiora il 19%. Hanno votato oltre 950.000 lavoratori del comparto, segno della partecipazione ampia e dell'importanza attribuita a queste elezioni da tutto il personale.

Continua a leggere

Elezioni RSU 2025, D’Aprile: Uil Scuola Rua in crescita per la settima volta consecutiva

Elezioni RSU 2025, D’Aprile: Uil Scuola Rua in crescita per la settima volta consecutiva

Siamo molto soddisfatti. È un risultato che, se confermato dai dati dello spoglio tutt'ora in corso, ci riempie di orgoglio e arriva come risposta a scelte non sempre facili da prendere. Abbiamo deciso di seguire la nostra linea di ascolto, coerenza, impegno e attenzione – ribadisce D’Aprile – e le persone ci hanno scelto. In attesa dei dati definitivi – ricorda il Segretario - desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento agli iscritti, ai candidati, ai simpatizzanti, a tutti coloro che hanno sostenuto le liste della Federazione UIL Scuola Rua e ai nostri dirigenti sindacali.

Continua a leggere

D’Aprile: ancora una volta tentano di escluderci dai tavoli sindacali

D’Aprile: ancora una volta tentano di escluderci dai tavoli sindacali

L’8 aprile il ricorso in appello sulla riammissione della Uil Scuola Rua all’informativa e al confronto. Per il Segretario ‘è un ricatto politico sindacale.’

Continua a leggere

Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo”

Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo”

Detassare gli aumenti contrattuali e utilizzare le risorse accantonate per il contratto successivo, quello del 2025-27 (2%). E’ questa la strada giusta. sottolinea D’Aprile. Auspichiamo un contratto che non preveda il principio della differenziazione e della competizione tra il personale, scegliendo di dare di più ma a pochi. Diversamente rischiamo di costruire cattedrali nel deserto che piacciono tanto a Bruxelles ma che non risolvono i veri problemi del comparto Istruzione e Ricerca.

Continua a leggere

Graduatorie interne di istituto: guida per docenti e segreterie scolastiche

Graduatorie interne di istituto: guida per docenti e segreterie scolastiche

Come individuare il perdente posto, cosa succede in caso di dimensionamento dell’istituzione scolastica, come si assegna il punteggio di ruolo, diverso ruolo e pre-ruolo alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28.

Continua a leggere