Turi: seminare sfiducia non porta a raccogliere sicurezza

Turi: seminare sfiducia non porta a raccogliere sicurezza

VIDEOSORVEGLIANZA: oggi audizione parlamentare a Commissioni I e XI riunite. Per la Uil Scuola Le telecamere a scuola rappresentano un deriva autoritaria inutile e sbagliata. La scuola è una comunità che deve trovare con la partecipazione e la cultura ogni elemento che metta in sicurezza gli alunni.

Continua a leggere

Personale della scuola all’estero: ancora non ci siamo

Personale della scuola all’estero: ancora non ci siamo

La definizione delle regole per la destinazione all’estero dei dirigenti scolastici, del personale docente e ATA è stato l’oggetto del confronto tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del MIUR e del MAECI.

Continua a leggere

Contratto: punto per punto

Contratto: punto per punto

… “Questo contratto è un punto importante di ripartenza: sarà utile per dare corpo ed anima alla comunità scolastica e nuove possibilità a tutto il personale,  sia sul versante professionale, ridando ruolo e funzione agli organi collegiali, sia in merito alla partecipazione sindacale. Torniamo a parlare di relazioni sindacali, e non solo di contratto di […]

Continua a leggere

Garanzie e tutele nel contratto per la dirigenza scolastica

Garanzie e tutele nel contratto per la dirigenza scolastica

La UIL Scuola Dirigenti in apertura di riunione ha ribadito che la specificità dell’articolo 25 del D.Lgs 165/2001 va tutelata a garanzia dell’autonomia delle scuole, in coerenza con il modello di scuola comunità educante. Il contratto è lo strumento per evitare, ovvero, attenuare le tante responsabilità improprie, dovute alle ambiguità normative relative alla funzione dirigenziale,come […]

Continua a leggere

Retribuzioni, sicurezza, mobilità, trasparenza: le parole chiave del contratto

Retribuzioni, sicurezza, mobilità, trasparenza: le parole chiave del contratto

Si tratta di una battaglia culturale ampia, che riguarda l'intero modello di scuola a cui vogliamo fare riferimento.

Continua a leggere

Dirigenti scolastici per scuole italiane all’estero: posizioni ancora distanti

Dirigenti scolastici per scuole italiane all’estero: posizioni ancora distanti

Dopo l’incontro del 12 settembre scorso per la destinazione all’estero del personale docente e ATA, oggi è proseguito il confronto tra sindacati e Miur per discutere la bozza del bando per la selezione dei Dirigenti scolastici da destinare alle scuole italiane all’estero. Nell’incontro  di oggi sono riemerse le stesse criticità manifestatesi in quello precedente: l’amministrazione […]

Continua a leggere

Cirillo: dirigenti stanchi di trovare soluzioni in emergenza e in solitudine

Cirillo: dirigenti stanchi di trovare soluzioni in emergenza e in solitudine

Strutture scolastiche fatiscenti e inadeguate: è la situazione di molti istituti su tutto il territorio nazionale, risultato di una programmazione a singhiozzo, di decisioni assunte in costante emergenza, di scelte effettuate in base a parametri puramente economici. Per la Uil Scuola occorre rispettare i tempi delle scuole e programmare con costanza e lungimiranza.

Continua a leggere

Mattarella: la scuola è l’oggi che prepara il domani

Mattarella: la scuola è l’oggi che prepara il domani

La scuola è un’istituzione cardine dello Stato democratico, ma è anche una comunità educante, che muove dalla vita, dai problemi di ogni giorno, per formare persone libere.

Continua a leggere

Riavvio della trattativa. Un calendario serrato per un contratto migliore

Riavvio della trattativa. Un calendario serrato per un contratto migliore

In data odierna in sede ARAN si è riaperta la tanto attesa trattativa per il contratto della dirigenza del comparto scuola. La firma del contratto dovrà essere l’occasione per sciogliere alcuni nodi fondamentali: l’equiparazione retributiva in primis, l’alleggerimento delle responsabilità improprie che in questi anni sono ricadute su dirigenti, una valutazione che valorizzi l’azione dirigenziale […]

Continua a leggere

Concorso dirigenti: serve una data certa, da diffondere pubblicamente al più presto

Sul concorso a dirigente scolastico e sulla data della prova scritta, tra la posta che giunge in segreteria, annotiamo una lettera, indirizzata al Ministro Bussetti: si chiede di prendere in considerazione la possibilità di rinviare la prova scritta del concorso a dirigente scolastico. Più volte, negli incontri avuti in queste settimane, anche con il ministro, […]

Continua a leggere