Adesso gli interventi li devono anticipare le scuole

Adesso gli interventi li devono anticipare le scuole

Paga prima e poi vediamo: la norma, dai connotati gattopardeschi, è contenuta nel nuovo regolamento di contabilità e prevede che il dirigente scolastico, sotto la propria responsabilità, decide interventi di manutenzione straordinaria che anticipa con i soldi (della scuola, quelli destinati al funzionamento) per realizzarlo salvo poi chiedere il rimborso. Un modo di procedere che apre a spazi di discrezionalità e di responsabilità improprie e che, soprattutto mette al riparo dai rischi, non la comunità scolastica che meriterebbe interventi programmati, strutturati, ma gli Enti amministrativi di riferimento che per legge hanno l’onere di programmare e finanziare gli interventi di manutenzione.

Continua a leggere

La dirigenza scolastica è dirigenza specifica

La dirigenza scolastica è dirigenza specifica

Si è svolto, come programmato, l’incontro all’Aran  per il contratto della dirigenza di comparto scuola università e ricerca. Riunione dedicata al confronto sulla nuova bozza di articolato elaborato dall’Agenzia di negoziazione sulla scorta delle osservazioni di parte sindacale emerse nelle sedute precedenti. Il ministero era rappresentato dal vice capo di Gabinetto Rocco Pinneri. La questione […]

Continua a leggere

La dirigenza nella scuola dell’autonomia

La dirigenza nella scuola dell’autonomia

La modalità autoritaria di direzione scolastica è incompatibile con l’istituzione educativa

Continua a leggere

Monitoraggio delle risorse vincolate

Monitoraggio delle risorse vincolate

La Uil Scuola ha chiesto garanzie sul mantenimento delle risorse all’interno delle scuole

Continua a leggere

Nel contratto più tutele e diritti

Nel contratto più tutele e diritti

Fin dall’inizio è stato chiaro che la Uil Scuola Dirigenti non farà sconti per il rinnovo del contratto ne’ sulla parte economica ne’ sulla parte normativa. Le risorse disponibili e accantonate per il rinnovo del contratto devono essere utilizzate tutte, in tempi brevi, senza scorciatoie o sotterfugi per perequare almeno la parte fissa della retribuzione del dirigente […]

Continua a leggere

Dirigenti: professione complessa, che merita alleati e non nemici

Dirigenti: professione complessa, che merita alleati e non nemici

CASO SANNAZZARO | Preside sospesa senza nessun elemento di garanzia. Cirillo (Uil scuola): il caso sarà accertato. Siamo fortemente critici sul metodo utilizzato, senza le dovute garanzie.

Continua a leggere

PTOF 2019-22: il Miur presenta una piattaforma dedicata, nessun obbligo per le scuole

PTOF 2019-22: il Miur presenta una piattaforma dedicata, nessun obbligo per le scuole

Il ministero dell'Istruzione ha presentato una piattaforma che ha l'obiettivo di facilitare la compilazione del Ptof . Oggi sono state inviate le indicazioni alle scuole. Domani sarà aperta la piattaforma dedicata.

Continua a leggere

All’Aran il punto sulle specificità della dirigenza scolastica

All’Aran il punto sulle specificità della dirigenza scolastica

L’incontro dell’11 ottobre è stato interamente dedicato alle specificità della dirigenza scolastica rispetto alle altre dirigenze del comparto scuola università e ricerca. Il confronto è partito dall’esame del precedente contratto dell’Area V per risolvere le tante criticità segnalate: alleggerire il profilo da responsabilità improprie, maggiori tutele evitando disparità di trattamento economico in relazione ai diversi […]

Continua a leggere

Ptof, è la carta d’identità delle scuole

Ptof, è la carta d’identità delle scuole

Un documento fondamentale: il piano è la carta di identità attraverso cui le istituzioni scolastiche si presentano alle famiglie e al territorio, delineando le rispettive scelte educative, formative, curricolari, didattiche, organizzative e le modalità di attuazione.

Continua a leggere

Prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto

E’ ripresa all’Aran la trattativa per il contratto della dirigenza scolastica. L’incontro di stamattina è stato dedicato all’esame della sezione dei procedimenti disciplinari e alle responsabilità dirigenziali. All’esame delle specificità della dirigenza scolastica rispetto alle altre dirigenze del comparto scuola università e ricerca sarà dedicato l’incontro già convocato per giovedì 11 ottobre alle ore 14 […]

Continua a leggere