Turi: dimensioni delle classi e organici sono nodi che vanno risolti adesso. Fare di istruzione e formazione temi centrali nelle scelte di investimento, a partire dalla destinazione delle risorse del Recovery Fund. Ripetere gli stessi errori e ritardi significa mettere in crisi anche il prossimo anno scolastico. Le tre proposte Uil.
Continua a leggereTuri: sulla scuola serve cambio di direzione invece di scelte già sconfitte dalla realtà. Il ministro non trova di meglio che annunciare concorsi: sistema che ha mostrato tutti i suoi limiti. Serve un nuovo reclutamento e un piano per la scuola che guardi al lavoro delle persone.
Continua a leggereLe prove si svolgeranno tra il 15 e il 19 di febbraio: l'avviso e il calendario ufficiale.
Continua a leggereNecessaria una interlocuzione, non solo propedeutica alla costruzione del bando, ma che possa riconsiderare la natura stessa del concorso.
Continua a leggerePosto comune per chi sarà in possesso dell'abilitazione e posto di sostegno per chi sarà in possesso della specializzazione entro la data del 20 luglio 2021. L'amministrazione ha presentato ai sindacati la bozza di decreto
Continua a leggereQuella che era una sensazione, sta diventando una certezza: all'amministrazione non interessa aver un confronto di merito sui problemi con i sindacati ma solo poter dire di averli ascoltati. Il dettaglio della riunione e le misure prese.
Continua a leggereSe la scuola riparte, riparte il Paese - Il documento del Consiglio Nazionale Uil Scuola.
Continua a leggereEppure il Movimento aveva ottenuto consensi per smontarla. Ora si torna a parlare di ‘domanda’ e di mercato. La scuola deve essere libera e laica. Non ancillare al mercato o peggio ancora alla politica.
Continua a leggerePrevista una emissione straordinaria. Le istituzioni scolastiche potranno autorizzare il pagamento nei prossimi giorni.
Continua a leggereI dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni anti Covid, richiedono, a nostro avviso, scelte coerenti anche sul fronte delle scuole.
Continua a leggere