Applicazione dell'Intesa con il Governo del 24 aprile 2019
Continua a leggereLa prova preselettiva si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 giugno 2019 nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali. La prova avrà una durata massima di 100 minuti e consisterà nella somministrazione di 100 quesiti a risposta multipla, riguardanti le discipline previste per le prove scritte.
Continua a leggereConsegnata proposta unitaria, ora rapido vaglio tecnico-politico
Continua a leggereRsu, quadri e dirigenti sindacali si incontreranno a Napoli, venerdì 22 marzo, nel primo dei tre attivi unitari interregionali promossi da Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams nell'ambito della campagna di mobilitazione della categoria.
Continua a leggereTuri: Istruzione è bene non negoziabile. E’ la Costituzione, non un contratto tra privati.
Continua a leggereNuovi anticipi pensionistici: la circolare del Miur e la scheda di sintesi della Uil Scuola
Continua a leggereIl 28 dicembre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso, per esami e titoli, per la copertura dei 2004 posti, relativi al profilo professionale di DSGA, che si prevede risulteranno vacanti e disponibili negli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021. Segue la nostra scheda di sintesi con le principali indicazioni sulla procedura concorsuale per il profilo di DSGA, nella consueta modalità domanda e risposta.
Continua a leggereEmanato il bando per 2004 posti. La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente online, attraverso l’applicazione POLIS, dal 29 dicembre 2018, fino a tutto il 28 gennaio 2019. Sarà possibile presentare domanda per una sola Regione. Le graduatorie copriranno gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21. La procedura è stata fissata dalla legge di […]
Continua a leggerePrecari: oggi doppia manifestazione a supporto di proposte concrete. In mancanza di misure adeguate la reazione del sindacato sarà durissima.
Continua a leggereRendere stabile il lavoro, qualificare le professionalità: queste le direttrici indicate dalla Uil Scuola per affrontare le questioni del precariato e del personale Ata.
Continua a leggere